
Garlasco, scontro tv tra De Renzis, avvocato di Stasi, e il generale Garofano (ex consulente di Sempio)
Attualità mercoledì 05 novembre 2025 ore 17:00
A Sagina il premio Milla Baldo Ceolin

Il riconoscimento è stato assegnato alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica
PISA — Margherita Sagina, dottoranda e laureata del Corso di laurea magistrale in Fisica all’Università di Pisa, è tra le vincitrici del prestigioso premio istituito dall’Infn “Milla Baldo Ceolin”, assegnato alle autrici delle dieci migliori tesi di laurea magistrale nel campo della Fisica teorica discusse tra il Novembre 2023 e l’Ottobre 2024.
Sagina, nata a Grosseto il 13 Luglio 1999, ha conseguito la laurea magistrale in Fisica con la tesi “The hyperon-nucleon interaction in low-energy Effective Field Theory”, sotto la supervisione della professoressa Laura Elisa Marcucci e il professor Domenico Logoteta. Un lavoro di ricerca in cui ha sviluppato un modello teorico per descrivere le interazioni tra iperoni e nucleoni, le cui applicazioni sono particolarmente rilevanti in astrofisica. La comprensione di questi processi è infatti cruciale per studiare le stelle di neutroni, tra gli oggetti più densi dell'universo, e può contribuire a risolvere alcuni enigmi ancora aperti sulla loro struttura. Calibrato con dati sperimentali di collisioni tra particelle, il modello dimostra un'accuratezza notevole nel prevedere queste interazioni anche ad energie più elevate, nonostante la sua relativa semplicità.
Il riconoscimento conferito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) mira a favorire la presenza e la crescita professionale delle giovani ricercatrici nel campo della Fisica teorica, un settore di punta della ricerca fondamentale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










