Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA10°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 16:00

EGO e Virgo all'Internet Festival

All’Internet Festival 2025 arrivano Virgo e l’Osservatorio di Cascina: tra scienza, arte, realtà virtuale e musica dal cosmo.



PISA — Per la prima volta l’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO) e Virgo partecipano all’Internet Festival di Pisa, portando in città installazioni immersive, performance in realtà virtuale e incontri che intrecciano scienza, filosofia e cultura pop. “Internet Festival è una delle più importanti manifestazioni culturali del nostro Paese legate all’ambito scientifico-tecnologico – ha dichiarato Massimo Carpinelli, direttore di EGO – e non poteva quindi mancare il contributo del nostro Osservatorio, che da sempre è impegnato anche ad esplorare e raccontare l’interazione della ricerca fondamentale con la società”.

La manifestazione, in programma dal 9 al 12 Ottobre, si sviluppa in 13 luoghi simbolo della città e vede EGO tra i protagonisti del programma con due giorni di attività al Centro Congressi Le Benedettine, dove sabato 11 e domenica 12 sarà possibile provare la realtà virtuale “Memorie d’onda. Virtual cosmos” e salire a bordo della “Big Bang Machine”, un’installazione mobile che simula un viaggio nel tempo fino agli istanti iniziali dell’Universo.

Il pubblico sarà accompagnato da ricercatrici e ricercatori dell’Osservatorio pisano, con il supporto di Fondazione Pisa, IVECO e il progetto europeo AHEAD 2020. Domenica 12, alle 18.15, sempre alle Benedettine, si terrà il panel “Connessioni cosmiche. Come l’esplorazione del Cosmo cambia la nostra vita?” con la storica della fisica Adele La Rana e il filosofo Stefano Gattei.

Pochi metri più in là, alle 18.30 alle Logge dei Banchi, il musicista Massimo Magrini proporrà “Il suono dell’universo”, un set audiovisivo costruito a partire dalla sonificazione dei dati scientifici raccolti da Virgo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervista a Idrissa Touré dal Media Day del Pisa Sporting Club. "Sono musulmano e la società mi aiuta molto da ogni punto di vista"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità