Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità lunedì 07 aprile 2025 ore 13:23

Inaugurato il murale per la pace

Presentata la nuova facciata artistica di Punto Radio con l'opera di Daria Palotti. Mazzeo, “Genio e innovazione, cuore della Toscana”.



CASCINA — Un messaggio di pace, innovazione e memoria che parla alla comunità e alle nuove generazioni. È questo il significato racchiuso nel murale “Ponti (Radio) di Pace”, realizzato da Daria Palotti sulla facciata rinnovata della sede di Punto Radio in via Lungo le Mura. L'opera, inaugurata lunedì 7 Aprile alla presenza del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, è stata finanziata grazie al contributo del bando promosso in occasione della Festa della Toscana 2024.

“Con quest’opera vogliamo ricordare che la Toscana non è solo terra di arte e cultura, ma anche di genio e innovazione – ha sottolineato Mazzeo –. Marconi, le onde gravitazionali di Virgo, la torre di Pisa, l’Arno e le stelle nel cielo parlano della nostra identità e del nostro futuro. È un messaggio forte, rivolto soprattutto ai più giovani”.

Insieme a Mazzeo, all’inaugurazione hanno preso parte anche la consigliera regionale Elena Meini, il sindaco di Cascina Michelangelo Betti, il presidente di Punto Radio Giacomo Morabito, il direttore Luca Doni, l’artista Daria Palotti e numerosi rappresentanti istituzionali del territorio, tra cui i sindaci di Vecchiano, Peccioli, Calci, e gli assessori dei comuni di Pontedera e Vicopisano.

Il murale celebra i quasi cinquant’anni di attività della storica emittente locale, rinnovando l’impegno di Punto Radio come luogo di informazione e convivenza democratica. “L’informazione libera, corretta e accessibile è un bene comune – ha ricordato Mazzeo – e questo progetto rafforza il ruolo della radio come ponte tra le persone, mai come oggi necessario”.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità