Attualità martedì 20 febbraio 2018 ore 06:30
Dino Martelli è il nuovo preposto Ancri

L'ex priore della Misericordia di Lari è stato nominato responsabile della sezione di Pisa dell'associazione nazionale cavalieri al merito
CASCIANA TERME LARI — E’ Dino Martelli, ex priore della Misericordia di Lari, il preposto responsabile della Sezione Territoriale di Pisa dell'Associazione Nazionale Cavalieri al merito della Repubblica Italiana.
La sua nomina è avvenuta il 5 febbraio scorso con apposita delibera della Presidenza Nazionale, ed a lui bisogna rivolgersi per informazioni ed adesioni.
L'Ancri si è legalmente costituita in data 6 maggio 2014 con l’obiettivo di favorire l’incontro e la conoscenza tra persone accomunate dagli stessi valori morali, oltre a dare concretezza agli ideali e ai principi cui i Cavalieri si ispirano.
Attraverso l’impegno a favore della comunità, l’associazione si propone inoltre di fornire una reale e tangibile continuità delle motivazione che, a suo tempo, hanno dato origine alla concessione dell’Onorificenza da parte del Presidente della Repubblica.
Ad oggi l’Ancri conta 2.100 soci effettivi, 20 delegazioni regionali, 73 sezioni territoriali dislocate nelle varie province d’Italia e ben 11 delegazioni estere (Albania, Argentina, Francia, Germania, Libano, Malta, Olanda, Portogallo, Spagna, Svizzera e Stati Uniti d’America) con i rispettivi delegati accreditati presso le ambasciate d’Italia.
L’adesione all’associazione è riservata, in via esclusiva, ai soli insigniti di una delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica, nelle previste classi di cavaliere, ufficiale, commendatore, grande ufficiale e cavaliere di gran croce.
Il motto dell’Ancri è Parati Sumus Iterare, ovvero, Siamo pronti a ripetere.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI