Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 10:15

Il Patto per la lettura fa effetto, Vicopisano Città che Legge

Simona Morani, responsabile della biblioteca comunale, e Laura Martini, bibliotecaria

aSimona Morani, responsabile della Biblioteca Comunale Peppino Impastato e Laura Martini, bibliotecaria



VICOPISANO — Anche Vicopisano ha ottenuto il titolo di Città che Legge, il riconoscimento assegnato dal Centro per il libro e la lettura ai Comuni che sul proprio territorio incentivano la lettura tramite iniziative, politiche pubbliche e festival letterari.

Del resto, la biblioteca comunale di Vicopisano, nell'ambito della provincia pisana, è saldamente nella top five delle biblioteche più attive in termini di prestiti. "L'intento di questo riconoscimento è quello di sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso - ha detto il sindaco Matteo Ferrucci - per questo abbiamo proposto, con delibera di Giunta, un invito ad aderire al Patto locale per la lettura comunale a tutti quei soggetti, pubblici o privati, che riconoscono nella lettura e nella conoscenza mezzi indispensabili per una società democratica, inclusiva e consapevole. Hanno risposto in tanti e, sia per i requisiti che per le adesioni, ci hanno nominato, ufficialmente, Città che legge".

"Siamo immensamente grate, lo diciamo a nome dell'amministrazione - hanno commentato la vicesindaca Fabiola Franchi ed Elena Pardini, consigliera comunale delegata alla Cultura - a tutti coloro che, sottoscrivendo il Patto per la lettura ci hanno permesso, unitamente al possesso dei requisiti richiesti dal Centro per il libro e per la lettura, di diventare Città che legge. Associazioni, cittadini e cittadine, istituzioni sanitarie, teatro, librerie, Università, scuole, case editrici e reti culturali non solo hanno dimostrato senso di comunità e amore per il valore della lettura, ma hanno anche assunto, con gioia e passione, l'impegno di supportare la rete territoriale per la divulgazione dell'importanza dei libri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità