Politica lunedì 18 agosto 2014 ore 17:08
La campagna elettorale è costata 2300 euro

Taglioli: “la trasparenza è un atto dovuto nei confronti dei cittadini e un punto qualificante del nostro programma”
VICOPISANO — Ecco il resoconto del mandatario elettorale del candidato sindaco Juri Taglioli, poi riconfermato alla guida del municipio che nello spirito di rendere un servizio di trasparenza ai cittadini divulga le spese che hanno caratterizzato la campagna elettorale della coalizione che sostiene il sindaco Taglioli. “Anche se in un Comune al di sotto dei 15mila abitanti questo non corrisponde a un obbligo di legge - dice il sindaco Juri Taglioli ci teniamo ad assolvere a quello che per noi è un atto dovuto nei confronti dei cittadini. Del resto era ed è un punto qualificante del nostro programma: etica, trasparenza e legalità, come testimonia anche la rinnovata adesione alla Carta di Pisa, sono i cardini della nostra azione amministrativa”.
Le
spese totali della coalizione (inerenti al materiale
promozionale:
manifesti,
facsimile delle schede elettorali, segnalibro di presentazione dei
candidati, programmi e volantini, tutti rigorosamente stampati
in carta
riciclata) formata da Partito Democratico, Rifondazione
Comunista, Sinistra
Ecologia e Libertà e Partito Socialista Italiano, sono state
di 2.381,60
euro e sono state coperte da contributi personali, contributi
dei partiti
e cene di autofinanziamento. Per entrare nel dettaglio: 434,60 euro
a carico degli amministratori e 1.320 euro a carico dei partiti,
con la
seguente suddivisione (ogni partito ha corrisposto 110 euro per
ogni
candidato
in lista): Pd 880 euro, Sel 220 euro e Rifondazione 220 euro.
Il
resto
delle spese, 627 euro, è stato coperto da due cene
di autofinanziamento
organizzate dalla Lista e molto partecipate.
Ai 2.381,60 euro
si aggiungono i 100 euro che il Partito Democratico ha speso
per l’incontro
pubblico, organizzato in vista delle contestuali elezioni europee,
con l’eurodeputata Simona Bonafè, svoltosi il 30 aprile scorso
a San
Giovanni alla Vena e seguito da un aperitivo lungo con i
cittadini.
“Vorrei
sottolineare - conclude il Sindaco Taglioli - che molte persone
hanno
offerto il proprio tempo e la propria professionalità a
titolo
gratuito. Si è spontaneamente formata
una squadra intorno ai candidati, un team di cittadini che ha creduto
nel nostro progetto e ha dato il proprio contributo di tempo
come forma
di condivisione dei nostri valori e del nostro programma.
Tutti accomunati
dalla convinzione profonda che la politica sia un valore, non un
costo, e che chi fa politica debba viverla con autentica
passione, spirito
di servizio, senso di responsabilità e dedizione. La politica
è l’arte
del possibile, ciò che ci permette di realizzare insieme, passo dopo
passo, un mondo migliore dove vivere e dove far crescere i
nostri figli”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI