
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Lavoro martedì 07 ottobre 2014 ore 12:05
Politica Agricola Comune, se ne parla a Pontedera

Giovedì 9 ottobre Coldiretti organizza un incontro per discutere dei prossimi contributi all’agricoltura
PONTEDERA — Più risorse per i giovani e per i settori alla base dell’agricoltura pisana, ma anche più tutela per i veri coltivatori e le imprese agricole virtuose. Di questo e di molto altro si parlerà giovedì 9 ottobre alle 21 nella sala dell’Università della Terza Età in via della Stazione Vecchia a Pontedera, durante un incontro organizzato da Coldiretti Pisa sulla nuova Pac 2014-2020, la politica agricola comune.
Quello di giovedì è il primo incontro di un ciclo promosso da Coldiretti a livello territoriale che coinvolgerà, nelle prossime settimane, alcune migliaia di imprese agricole.
A breve, con la nuova Pac ci saranno più risorse per i giovani e per i settori strategici dell’agroalimentare come la zootecnia, l’olivicoltura e la cerealicoltura, ma soprattutto sarà fatta una distinzione netta tra i veri agricoltori, i coltivatori per mestiere e le imprese con partita Iva, con una lotta a rendite e speculazioni. Nella black list degli esclusi dai contributi saranno quindi inserite banche, società finanziarie, assicurative e immobiliari.
All’incontro verranno poi illustrate agli imprenditori le caratteristiche, le novità e le modalità per la richiesta dei contributi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI