Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Attualità domenica 29 settembre 2024 ore 09:24
Banca di Pisa e Fornacette, autorizzata la scissione
Bcc Banca Iccrea ha ricevuto il via libera dalla Banca centrale europea. Le filiali saranno acquisite da due istituti
ROMA — La Banca centrale europea ha autorizzato la scissione della Banca di Pisa e Fornacette e la successiva integrazione nella Bcc Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa e nella Bcc Banca di Pescia e Cascina.
Si tratta, come spiega una nota del gruppo Bcc Iccrea di un "Percorso di scissione parziale non proporzionale di Banca di Pisa e Fornacette in due compendi a beneficio delle altre due Bcc coinvolte nell’operazione".
“Siamo molto soddisfatti dell’avanzamento di questa importante progettualità che coniuga la salvaguardia dei soci, dei dipendenti e dei clienti di Banca di Pisa e Fornacette e la valorizzazione dei territori e dell’azione di BCC Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa e di BCC Banca di Pescia e Cascina - commenta Giuseppe Maino, presidente Gruppo Bcc Iccrea - Desidero inoltre, ringraziare gli organismi di vigilanza e tutti gli attori che hanno contribuito alla finalizzazione dell’operazione, perché in maniera diligente hanno permesso di salvaguardare la base sociale di ognuna delle tre Bcc e il presidio territoriale a beneficio delle famiglie e imprese di Banca di Pisa e Fornacette”.
Tramite il progetto aggregativo Bcc Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa, acquisirà 10 filiali di Banca di Pisa e Fornacette, diventando una realtà con 39 sportelli, 2,7 miliardi di euro di attivo, 1,3 miliardi di euro finanziamenti alla clientela e un patrimonio netto di 312 milioni di euro. La Bcc inoltre conterà complessivamente un numero di clienti pari a 60.000 e 25.769 soci.
"Attraverso la finalizzazione di questa operazione - spiega la nota del Gruppo Bcc Iccrea- verrà offerto, ai soci e clienti della Bcc di Pisa e Fornacette che faranno parte delle compagini sociali delle Bcc incorporanti, una prospettiva di crescita e stabilità e un notevole potenziale di sviluppo, salvaguardando i diritti e gli interessi dei soci cooperatori, dei clienti e dei dipendenti e garantendo continuità nella gestione dei rapporti mutualistici e in quelli bancari".
Per la Bcc Banca di Pescia e Cascina, l’acquisizione del compendio di Banca di Pisa e Fornacette comporterà un incremento di 4 filiali sulla rete territoriale, per un totale di 18 sportelli, un attivo di 971 milioni di euro, 538 milioni di euro di finanziamenti alla clientela, un patrimonio di 76,2 milioni di euro e, infine, una base sociale di 12.055 soci e 37.000 clienti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI