Attualità martedì 05 aprile 2022 ore 16:20
29 ucraini accolti e un conto per le donazioni

Il sindaco Ferrucci fa il punto sull'accoglienza delle persone in fuga dalla guerra: 11 sono bambini. Aperto anche un conto per raccogliere risore
VICOPISANO — "Attualmente, sono
29 le persone ucraine che stiamo accogliendo nel territorio
comunale". Lo ha detto il sindaco Matteo Ferrucci, elencando alcuni dati sull'accoglienza delle famiglie in fuga dalla guerra in Ucraina nel territorio comunale di Vicopisano.
"Tra queste, 11 sono bambini. Per altre 11 persone, invece, sono state trovate soluzioni in
Comuni vicini, in accordo con le famiglie richiedenti - ha aggiunto - le famiglie accolte, soprattutto mamme con i figli e le figlie, sono state ospitate da cittadini e
cittadine del territorio nelle loro case o in appartamenti di loro
proprietà".
Dall'inizio
della crisi ucraina, l'amministrazione vicarese ha gestito la situazione insieme
alle associazioni del territorio, tramite un coordinamento costituito ad hoc e una serie di riunioni, oltre alla nascita di un gruppo più ristretto e più operativo, che si occupa, partendo dal Comune, di monitorare le
esigenze e i bisogni delle persone accolte e di provvedere di conseguenza.
"Ancora
una volta le
associazioni si sono dimostrate pronte, attive ed estremamente efficienti, così
come la comunità ha confermato la sua forte propensione alla solidarietà - ha commentato l'assessora alle Politiche zociali, Valentina Bertini - sia
accogliendo, sia donando sul conto corrente che è stato aperto insieme alle
associazioni proprio per l'accoglienza stessa nel nostro territorio".
"Ci sono già
stati i primi inserimenti sia alla scuola d'infanzia che alla primaria e il
nostro ufficio è in stretto contatto con le istituzioni scolastiche provinciali - ha concluso il sindaco - vorrei sottolineare anche
un'altra forma di accoglienza: il Centro italiano femminile, che ha sede a San Giovanni
alla Vena e a Caprona, insieme ad altre realtà, tramite il centro
socio-culturale Hub22, altre associazioni del territorio e numerosi
professionisti hanno messo a disposizione delle persone ucraine accolte corsi d'italiano e servizi di interprete, doposcuola, ludoteca, tutela
legale e assistenza psicologica".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI