Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 19:00
Il Ponte della Botte non riaprirà a Gennaio
Troppe difficoltà incontrate dalla ditta nei lavori sul collegamento. Angori: "Nuovo cronoprogramma tra un mese", Confcommercio sbotta
VICOPISANO-CALCINAIA — Qualcuno lo aveva anticipato: il Ponte della Botte non riaprirà il 15 Gennaio. Un'ipotesi che, al termine della riunione convocata dal presidente della Provincia, Massimiliano Angori, è diventata realtà. A causa di alcune criticità riscontrate dalla ditta soltanto nella fase di esecuzione dei lavori dello svaro, infatti, il ritardo sarà di alcune settimane, che la Provincia, in questo frangente, non riesce a quantificare.
Un nuovo ritardo inaccettabile per Confcommercio. "Imprese, attività e cittadini troveranno purtroppo una bruttissima sorpresa sotto l'albero - ha detto Luca Pisani, referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa - inizialmente, addirittura, ricordiamo che le previsioni erano quelle di riaprire lo scorso Settembre. Quel che è peggio è che né l'azienda, né i tecnici della Provincia hanno dato garanzie sulla nuova data di riapertura, lasciando tutti nell'incertezza più totale".
"Il cronoprogramma prevedeva infatti che la chiusura totale si sarebbe concentrata esclusivamente nei mesi estivi, o comunque prima della riapertura delle scuole e delle attività dopo la pausa: purtroppo, tutti gli annunci sono stati disattesi e l'iter è completamente saltato - ha aggiunto - a essere danneggiate e a rimetterci di tasca propria, senza alcuna minima responsabilità, saranno ancora imprese, locali e cittadini dei comuni coinvolti. Per questo, dovrà esserci lo stanziamento immediato di ristori per tutte le attività penalizzate: apprezziamo la mozione del Consiglio regionale, ma ci saremmo aspettati un tempismo ben diverso".
Grande delusione anche da parte di Confesercenti. "Una vera doccia fredda: non abbiamo certezze sulla fine dei lavori e, peggio, ancora nessuna notizia sui ristori - ha detto Cindy Del Tacca, presidente dell'Area Monte Pisano dell'associazione di categoria - crediamo che la priorità in questo momento sia quella di indicare una data certa della fine dei lavori, per togliere dalla totale incertezza le attività commerciali che da questa chiusura subiscono danni economici evidenti e quantificabili".
"Crediamo che sui ristori non contino le belle intenzioni ma i fatti concreti - ha proseguito - e a oggi non c’è niente di nero su bianco, né dagli enti locali, né da Roma. Abbiamo un canale aperto con l’assessore regionale Leonardo Marras, che speriamo in tempi rapidi ci porti a capire come le imprese possano ricevere un sostegno davvero vitale".
"La ditta sta riscontrando quotidianamente innumerevoli difficoltà - ha ammesso Angori - questo, a oggi, ci rende difficile poter dare una data certa di riapertura. In questi mesi, c'è da dire, che la ditta ha lavorato ininterrottamente e così sarà anche per le festività natalizie: i lavori si interromperanno soltanto per 25, 26, 30 e 31 Dicembre e 1° Gennaio. È ovvio che è prioritaria anche la sicurezza dei lavoratori, motivo per cui la struttura tecnica provinciale ha preferito far lavorare con la collocazione di tre by bridge anziché con impalcato".
La Provincia punta ad avere un nuovo cronoprogramma tra un mese, quando si terrà un nuovo incontro. "A questo punto, però, non possiamo prescindere dall'avere tempi certi di riapertura per le comunità interessate e le attività commerciali, per cui stiamo seguendo la situazione dei ristori economici per i quali la Regione ha dato un'apertura in tal senso - ha concluso - fisseremo un nuovo incontro intorno al prossimo 20 Gennaio e, a quel punto, confidiamo di avere un cronoprogramma certo, pur tenendo presente la complessità dell'intervento di manutenzione straordinaria in corso".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI