
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cultura mercoledì 28 settembre 2016 ore 16:15
In biblioteca si parla di bioetica

Per i prossimi tre giovedì, nella sala lettura, saranno organizzati degli incontri incentrati sui temi di uguaglianza, obiezione di coscienza e altro
VICOPISANO — Dal 29 settembre prendono il via in biblioteca Peppino Impastato i giovedì della bioetica. Tre incontri - il 29 settembre, il 13 e il 27 ottobre - per parlare di questioni legate al fine vita, all'interruzione volontaria di gravidanza, dall'uguaglianza di genere fino all'obiezione di coscienza, in ambito sanitario e non solo.
L'iniziativa è promossa dal consiglio per le pari opportunità di Vicopisano, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della consulta di Bioetica Onlus.
Gli incontri si terranno dalle 18 alle 20 nella sala di lettura, in compagnia di esperti del settore.
Ecco il programma:
Giovedì 29 settembre Bioetica. Istruzioni per l'uso con la dottoressa Seila Bernacchi, bioeticista, coordinatrice Consulta di Bioetica - sezione di Pisa
Giovedì 13 ottobre Donne e uomini: educare all'uguaglianza con Daniela Casula, dottoressa di ricerca in discipline filosofiche all'Università di Pisa
Giovedì 27 ottobre Obiezione di coscienza. Diritto o abuso? con il professor Maurizio Mori, ordinario di Bioetica all'Università di Torino e presidente della Consulta di Bioetica Onlus
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI