
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità domenica 22 maggio 2016 ore 15:00
"La caduta dell'operaio non è accidentale"

Cobas Pisa interviene sull'incidente sul lavoro avvenuto a Vicopisano: "Delle norme antinfortunistiche sono responsabili le imprese"
VICOPISANO — "Per quanto ne possano dire, la caduta dell'operaio, a cui auguriamo una pronta guarigione, di accidentale non ha nulla". E' questo ciò che pensa Cobas Pisa in merito all'incidente sul lavoro avvenuto sabato 21 maggio a Vicopisano.
"La Corte di Cassazione Penale, con sentenza n. 34289 del 6 agosto 2015, ha ritenuto responsabili le figure preposte all'osservanza delle norme antinfortunistiche di un'impresa, che si stava occupando di erigere un muro in un capannone per un'altezza pari a 3,5 metri e dal quale era derivato l'infortunio di un lavoratore. La responsabilità è stata ravvisata nella mancata previsione di protezioni tali da prevenire il rischio di caduta dall'alto dei lavoratori. Probabilmente - sostiene Cobas - un caso analogo è accaduto nella zona industriale di Piana di Noce sabato scorso con un operaio caduto e ora ricoverato in gravi condizione all'ospedale di Pisa".
"Eppure - sostengono dal sindacato - la normativa antisicurezza non ammette errori, basta solo applicarla e predisporre un cantiere con le protezioni adeguate che ovviamente ha un costo economico che numerose aziende vanno aggirando trovando operai disposti per pochi euro a mettere a rischio la loro vita".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI