
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 15:15
La fibra ottica attraversa tutto il comune

Entro settembre la banda ultralarga raggiungerà quasi la totalità della popolazione grazie agli oltre 16 chilometri di cavi posizionati
VICOPISANO — Banda ultralarga per quasi la totalità della popolazione entro settembre. E' il progetto nato dall'accordo siglato tra Tim e Comune con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con connessioni a velocità fino a 200 Megabit al secondo.
Nei prossimi mesi verranno posati oltre 16 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 15 armadi stradali alle centrali di S.Giovanni alla Vena e di Uliveto Terme; questi oltre ai 3 armadi già attivi sulla rete di Cascina, che servono l’abitato di Lugnano, parte della località di Cucigliana e la quasi totalità della zona industriale di Lugnano.
I lavori saranno avviati in diverse zone del territorio comunale, a partire da San Giovanni alla Vena e da Vicopisano per poi proseguire con Uliveto Terme.
Dalla metà di ottobre, famiglie e imprese di Vicopisano potranno cominciare a usufruire di , che miglioreranno nettamente l’esperienza della navigazione in rete da casa o dall’azienda, abilitando nuovi servizi.
“Rendere Vicopisano più moderna - ha commentato il sindaco Juri Taglioli - significa continuare a perseguire un’idea di buon vivere, da sempre alla base del nostro operato, e facilitare ulteriormente la vita ai cittadini in una società sempre più interconnessa. Mettere tutti in condizione di navigare ad altissima velocità e di accedere alla rete in brevissimo tempo pone Vicopisano al livello delle grandi città italiane che di questo servizio usufruiscono da tempo: la fibra ottica è uno strumento fondamentale per poter procedere verso quella modernizzazione rimandata a lungo. Il nostro territorio usufruirà di questo servizio e non possiamo che esserne entusiasti: finalmente Vicopisano entra nel futuro”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI