Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità sabato 10 agosto 2024 ore 12:15

Marcinelle, un ricordo ancora vivo

I partecipanti alla commemorazione

La strage del 1956, in cui persero la vita 262 minatori, molti italiani, è stata commemorata a Vicopisano dall'amministrazione con una cerimonia



VICOPISANO — "Non è un giorno come un altro". Il sindaco Matteo Ferrucci, durante la Giornata nazionale del sacrificio dei lavoratori italiani nel mondo, ha ricordato così la tragedia della miniera di Marcinelle, in Belgio, dove nel 1956 morirono per un terribile incidente 262 persone.

"Questo è un giorno di memoria - ha aggiunto - per ricordare Enrico del Guasta, padre di Umberto, amico e ristoratore di San Giovanni alla Vena, che nonostante avesse finito il turno ritornò in miniera per aiutare un amico il cui figlio non stava bene, e degli altri 261 minatori, di numerose nazionalità, non solo europei, che lavoravano, senza condizioni adeguate di sicurezza, nelle profondità della terra".

Proprio Umberto del Guasta, anche insieme ai suoi familiari, porta avanti la memoria di Marcinelle, con il sostegno della Regione Toscana, la Provincia di Pisa e l'Anpi. Alla commemorazione, tra gli altri, hano infatti partecipato la consigliera delegata alla Memoria e al Lavoro, Angelica Rossi, il portavoce del presidente della Toscana, Bernard Dika, e la consigliera regionale Irene Galletti.

Hanno poi parlato, la vicepresidente nazionale di Anpi, Mari Franceschini, e il presidente provinciale, Bruno Possenti, insieme a Del Guasta. Per l'occasione, inoltre, è stata allestita una mostra fotografica nella ex scuola di piazza Cavalca, raffigurante tutti i volti dei minatori rimasti vittime della strage di Marcinelle.

Al termine Don Tadeusz Dobrowolski, parroco di Vicopisano, ha dato la sua benedizione, ricordando ancora una volta Enrico e tutti i minatori che l'8 agosto 1956 non video più la luce e i loro cari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità