
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 03 maggio 2019 ore 16:40
Lo spettacolo del Castellare

Festa dell'Oratorio del Castellare di San Giovanni alla Vena appena ricostruito. Al termine di processione e fiaccolata spettacolo pirotecnico
VICOPISANO — In occasione della Festa del Castellare, organizzata dalla Parrocchia di San Giovanni alla Vena e dal Comitato Castellare, i volontari del Comitato hanno adornato di luci il chiesino appena ricostruito, e inaugurato il 7 aprile dopo l'esplosione che lo distrusse il 2 maggio 2017, in modo ancora più suggestivo tanto che si scorge nitidamente anche da lontano.
Il 3 maggio festa liturgica del ritrovamento della Santa Croce a Gerusalemme, sabato 4 maggio alle 21,10 Santa Messa nella Pieve di San Giovanni alla Vena, a seguire processione per il centro del paese con don Paolo Paoletti e fiaccolata per accompagnare la Reliquia della Santa Croce nel chiesino del Castellare.
Al termine, alle 23, spettacolo pirotecnico sul Monte. Domenica 5 Festa della Santa Croce del Castellare: messe in Castellare alle 9 e alle 10 e alle 11,30 Santa Messa solenne celebrata da Monsignor Gino Biagini, Vicario Generale, alle 17 recita del Vespro, sempre in Castellare e alle 18 Messa nella pieve del Paese.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI