Attualità mercoledì 24 settembre 2025 ore 18:30
A Pisa si discute di infertilità e LEA

Domani all’Hotel San Ranieri il convegno promosso da Vito Cela riunisce esperti da tutta la Toscana sui nuovi modelli della sanità riproduttiva
PISA — Un’intera giornata per fare il punto sull’organizzazione, le sfide e le novità legislative e scientifiche in materia di infertilità. Si intitola "Rete Toscana Infertilità 2025 – Update" il convegno in programma domani, 24 Settembre, all’Hotel San Ranieri a Pisa. A organizzarlo è Vito Cela, ginecologo dell’Aoup e responsabile della Rete Toscana Infertilità, nonché del percorso dedicato alla procreazione medicalmente assistita.
"Si tratta di un incontro importante per aggiornare il sistema sanitario regionale – ha spiegato Cela – e confrontarsi anche con esperienze di altre realtà nazionali".
La Rete Toscana Infertilità, attiva dal 2017, è chiamata oggi a un’evoluzione per adeguarsi ai cambiamenti introdotti dai nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e dalle linee guida aggiornate. Il convegno servirà a condividere soluzioni organizzative sempre più in linea con le esigenze dei pazienti, in un contesto di calo demografico che richiede risposte tempestive.
Durante i lavori si parlerà di temi centrali come il social freezing, l’infertilità maschile, la crescita endometriale, la diagnosi preimpianto e la preservazione della fertilità nei pazienti oncologici e non oncologici. Prevista anche una tavola rotonda con esperti regionali per discutere dei cambiamenti in atto e degli aspetti più controversi legati alla normativa sulla riproduzione assistita.
L’evento è rivolto a ginecologi, andrologi, urologi, medici della medicina della riproduzione, ostetriche e infermieri che operano nel settore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI