Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA23°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Si accende il primo anello dell'Arena Santa Giulia a Milano: prende vita la più grande facciata a led d'Europa
Si accende il primo anello dell'Arena Santa Giulia a Milano: prende vita la più grande facciata a led d'Europa

Attualità lunedì 07 luglio 2025 ore 18:30

Accordo tra Comune e studenti pisani

Firmato un patto tra Palazzo Gambacorti e il Consiglio provinciale degli studenti. Scarpa, "Diamo spazio al protagonismo giovanile"



PISA — Più ascolto, più partecipazione, più opportunità per i giovani. È questo il senso dell’accordo siglato nei giorni scorsi tra il Comune di Pisa e il Consiglio provinciale degli studenti, rappresentati rispettivamente dall’assessora alle politiche giovanili Frida Scarpa e da Giulio Birindelli, sottosegretario all’ufficio di presidenza dell’organo studentesco.

"La firma di questo accordo – ha detto Scarpa – dà un significato ancora più forte al percorso che l’Amministrazione sta portando avanti con le politiche pubbliche giovanili. È un’intesa costruita ascoltando i giovani e partendo dalle loro reali esigenze. Parliamo di cultura, sport, formazione, ma soprattutto di azioni che possono fare davvero la differenza".

Tra gli impegni presi ci sono agevolazioni per rendere più accessibili mostre e musei. "È un modo per aprire la cultura e farla diventare parte della vita quotidiana", ha spiegato l’assessora. Ma l’accordo guarda anche ad altro. "Un tema per me fondamentale – ha aggiunto – è il contrasto all’illegalità. Lavorare con scuole, associazioni e Forze dell’Ordine per prevenire situazioni a rischio è una responsabilità che non possiamo rimandare".

L’intesa individua diversi ambiti operativi: dal rafforzamento della cittadinanza attiva nelle scuole al sostegno per attività sportive e culturali, fino alla creazione di spazi dedicati ai giovani, percorsi contro bullismo e violenza di genere, e interventi di prevenzione nei luoghi di ritrovo.

Un programma articolato che prevede anche incontri periodici tra studenti e amministratori. "Questo accordo – ha concluso Scarpa – rappresenta l’inizio di un percorso. Vogliamo coinvolgere i ragazzi nelle decisioni che li riguardano, stimolare il loro protagonismo e sviluppare insieme proposte utili per la città".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
uelli di mercato, incastri strategici e sogni d’attacco: tra Simeone, Fadera, Tessmann e il “chissà” su Birindelli, il Pisa gioca d’anticipo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità