Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità giovedì 19 giugno 2025 ore 07:00

La musica invade la città

Prima edizione della Festa Europea della Musica in città: concerti, danza e spettacoli dal tramonto a notte fonda, tra centro e periferie



PISA — Pisa accoglie per la prima volta la Festa Europea della Musica. L’appuntamento è per Venerdì 21 Giugno, solstizio d’estate, con eventi dal vivo che animeranno tutto il centro storico e alcuni spazi periferici per il Vox Humana Ensemble. Il Comune di Pisa, accreditato presso Ministero della Cultura e Ministero per lo Sport e i Giovani, entra così ufficialmente nella rete delle città italiane aderenti alla Carta di Budapest.

L’inaugurazione della serata è prevista in piazza XX Settembre, alle 19:00, con l’esibizione degli studenti della scuola media “Fibonacci”. L’assessore Frida Scarpa ha parlato dell’iniziativa come di “un importante traguardo che testimonia la forza della collaborazione tra le associazioni culturali, sportive e musicali della nostra città”. La Festa, rinviata a causa dei festeggiamenti per la promozione del Pisa SC in Serie A, è stata ripensata per coinvolgere anche realtà sportive e artistiche, offrendo esibizioni coreografiche di danza, ginnastica e pattinaggio. “Pisa è una città viva, che si muove e cresce – ha aggiunto l’assessore – protagonista di grandi eventi sportivi e culturali. Questa festa vuole essere un altro tassello di una Pisa dinamica e creativa, che si apre al futuro con fiducia e orgoglio”.

Gli eventi si svolgeranno in numerose piazze e luoghi simbolici, tra cui piazza Garibaldi, piazza dei Cavalieri, la Gypsoteca, il Teatro Nuovo, il Caffè dell’Ussero, Argini e Margini e la Cavea del Centro SMS. In programma pop, rock, jazz, musica classica e elettronica, oltre a interventi teatrali e performance dal vivo.

Durante la manifestazione sarà in funzione una regia video per raccogliere immagini e contributi che saranno caricati sul sito del Ministero della Cultura e visibili a livello europeo.

La viabilità subirà importanti modifiche: dalle 19:00 del 21 Giugno all’01:00 del 22 saranno chiusi al traffico i principali Lungarni, il Ponte di Mezzo e alcune vie del centro. Saranno inoltre vietate la sosta e la circolazione in diverse aree, con senso unico alternato e deviazioni, per consentire lo svolgimento in sicurezza della serata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa cerca la prima vittoria in Serie A sul campo di un Torino in gran forma, reduce da quattro risultati utili e dalla vittoria sul Napoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità