Sport venerdì 04 luglio 2025 ore 13:00
Pugilato, Giovanni Redi torna sul ring

Alla terrazza del Bagno Imperiale una serata gratuita con incontri sul ring e tanti eventi in memoria di campioni del passato
PISA — Sabato 5 Luglio, alla terrazza del bagno Imperiale di Tirrenia, il pugilato sarà di nuovo protagonista con un evento che vedrà salire sul ring Giovanni Redi. L'ex campione del mondo di Muay Thai, oggi 37enne, affronterà l’atleta Anatolii Burdian in un match che segna il suo ritorno all’agonismo.
La serata, a ingresso libero, è organizzata dalla Pugilistica Carlo Bartolomei con il sostegno del Comune di Pisa. A fare da presentatore sarà Marcello Bartolomei, maestro storico di Redi. Il ritorno del pugile pisano sarà il momento clou di un evento costruito come una vera festa dello sport, nella piazza Belvedere a due passi dal mare.
Così Giovanni Redi, a presentare la serata, "Era da anni che pensavo a un match in piazza. Non solo per il fascino, ma per quello che rappresenta. Il ring in mezzo alla città, tra i bambini che giocano, i passanti, i curiosi. È un modo per dire che lo sport appartiene a tutti. Che il pugilato non è qualcosa da nascondere, ma un linguaggio potente, popolare, vero. Ringrazio il Comune di Pisa per la grande disponibilità dimostrata. Marcello Bartolomei è un uomo della vecchia scuola. Con lui condivido l’amore per una boxe fatta di fatica, sacrificio e rispetto. Quando gli ho parlato di questo progetto ha detto subito sì. Abbiamo trovato nel Comune di Pisa un alleato serio, concreto, che ha creduto nella proposta e ci ha sostenuto fin dall’inizio”.
Tanti gli eventi collaterali che arricchiranno la serata, prima del match di Redi, “Abbiamo istituito il primo Trofeo del Litorale Piero del Papa, che andrà al miglior pugile dilettante della serata. Piero era un grande uomo e un grande atleta, e la piazza che lo ricorda è il luogo giusto per questo tributo. Poi ci sarà il primo Memorial Carlo Bartolomei, dedicato a mio figlio scomparso prematuramente a 16 anni - ha dichiarato Marcello Bartolomei -. È a lui che è intitolata la nostra palestra, e questo riconoscimento è una forma di continuità con la nostra storia familiare e sportiva. Non finisce qui: il terzo premio sarà il Memorial Cristian Daghio, grande campione e maestro di Redi, scomparso tragicamente in Thailandia. Verrà anche il nipote per ritirare il riconoscimento. Poi ci saranno il Memorial Gigi Tassi, che è stato per me il miglior maestro italiano di tutti i tempi, e il Memorial Franco Priami, storico arbitro internazionale. Tutti nella stessa serata”.
Molto soddisfatto l'assessore allo sport Frida Scarpa, "Sarà un momento di sport, per celebrare il nostro campione, ma anche per i tanti ragazzi della pugilistica Carlo Bartolomei approdati in finale. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare, è un'occasione per raccontare storie di sport che appartengono al nostro territorio. Redi è stato campione del mondo in una disciplina, si reinventa e vuole affrontare nuove sfide. Questo è il senso dello sport, il valore che ci insegna".
Giovanni Redi ha iniziato da adolescente, per autodifesa, ed è arrivato a vincere sette titoli tra Italia, Europa e mondo, passando gran parte della sua carriera in Thailandia. Tornato in Italia, ha continuato a promuovere il pugilato e gli sport da combattimento, portando incontri importanti anche a Pisa e Pontedera. Ora torna a combattere nel suo territorio, per una serata che unisce passione, memoria e sport.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI