Attualità mercoledì 22 ottobre 2014 ore 08:00
Acli, via al servizio di mediazione

Tra le materie di competenza ci sono le controversie che riguardano il condominio, i diritti reali, la successione ereditaria e la locazione
PISA — E' nato in città con nuovo servizio per la risoluzione pacifica delle controversie.
L'iniziativa, messa a punto dall'Acli Pisana, si chiama Mediazione italiana e ha lo scopo di dirimere in via extra giudiziale le controversie di natura civile e commerciale così da ridurre i contenziosi davanti al giudice e offrire ai cittadini una possibilità di conciliazione della lite più veloce ed economica.
Il servizio assume particolare rilevanza in tutte quelle materie nelle quali la mediazione è divenuta obbligatoria per legge e può quindi occuparsi delle controversie che riguardano il condominio, i diritti reali, la divisione, la successione ereditaria, i patti di famiglia, la locazione, il comodato, l’affitto di aziende, il risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria, la diffamazione a mezzo stampa, i contratti assicurativi, bancari e finanziari.
L’accordo raggiunto dalle parti grazie alla mediazione ha valore esecutivo e le spese sostenute possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI