Attualità lunedì 06 ottobre 2014 ore 14:50
Eris, via ai corsi su famiglia e relazioni

Gli incontri inizieranno il 21 ottobre. In programma ci sono 4 percorsi formativi indirizzati a figure professionali, coppie e genitori
PISA — Tutto pronto per i corsi dell’associazione di promozione sociale Eris. A partire dal 21 ottobre tutti i martedì al Mixart si parlerà di intercultura, convivenze, adolescenti e separazioni.
A presentare i cicli formativi, sono state le curatrici del progetto Alice Salvetti e Elisa Bini in occasione di un incontro che si è svolto venerdì 3 ottobre.
I corsi non si rivolgono solo a coloro che i vivono i problemi in prima persona, come spiega Elisa Bini: “Lo scopo è quello di coinvolgere tutti quei soggetti che per lavoro o per altri motivi si trovano ad affrontare e subire anche indirettamente le conseguenze di un problema.”
Global Assistance, il primo corso in programma, è infatti incentrato sull’educazione interculturale, e quindi sarà indirizzato alle professioni d’aiuto: medici, operatori, assistenti sociali e volontari.
il secondo, che inizierà martedì 28 ottobre, è organizzato in collaborazione con il centro di mediazione familiare Con.Me, e si intitola Il sole dopo la tempesta. “Abbiamo intitolato non per caso il nostro corso Il sole dopo la tempesta – racconta la mediatrice familiare Laura Riccio fondatrice del centro Con.Me – per sottolineare come anche dopo una fase difficile come quella di una crisi di coppia, si possano ricreare nuovi equilibri e nuove speranze.”
Inizierà invece il 13 gennaio il terzo ciclo di incontri dedicato alle convivenze. “Grazie al contributo multidisciplinare di psicologi, consulenti legali e promotori finanziari – racconta la psicologa Chiara Falchetti – il progetto Convivenze vuole offrire informazioni ampie e dettagliate per supportare e guidare al meglio nella decisione di vivere insieme, tutelare adulti e minori e sostenere il benessere dei conviventi”. Il quarto e ultimo corso, con partenza 20 gennaio, affronterà infine il tema del rapporto tra genitori e figli adolescenti e ha lo scopo di capire, insieme agli esperti, quali potrebbero essere i problemi evolutivi dei ragazzi e organizzare delle risposte educative realmente efficaci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI