Attualità venerdì 04 ottobre 2024 ore 08:00
Aeroporti Pisa e Firenze, numeri da record

A settembre il Galileo Galilei di Pisa raggiunge i 576 mila passeggeri transitati e segna una crescita del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2023
PISA — Nuovi record e numeri alle stelle per il Sistema Aeroportuale Toscano che registra il suo miglior mese di settembre di sempre, raggiungendo i 930 mila passeggeri con una crescita del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2023. L’aumento del numero di voli passeggeri commerciali (+2,9%) e del tasso di riempimento dei voli di linea (+1,3 punti percentuali, pari all’87,1%) hanno inciso positivamente sui risultati ottenuti nel mese di settembre 2024. Il Sistema Aeroportuale Toscano supera per la prima volta la soglia dei 7 milioni di passeggeri già al termine dei primi nove mesi dell’anno, registrando un aumento del 10,6% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Settembre si conferma mese record anche per l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, che raggiunge i 576 mila passeggeri transitati e segna una crescita del 3,9% rispetto allo stesso mese del 2023. Il risultato è favorito dal miglioramento, rispetto al 2023, sia del numero di voli passeggeri commerciali (+1,5%) sia del load factor (+0,6 punti percentuali), che raggiunge l’88,6%. Nel mese sono in crescita sia il traffico internazionale (+3,6%) sia quello nazionale (+4,1%). A settembre 2024, la classifica delle mete preferite dai passeggeri dello scalo pisano è guidata da Londra, seguita da Tirana, Palermo, Catania e Parigi.
L’aeroporto di Pisa raggiunge il suo massimo storico nei primi nove mesi dell’anno, con 4,3 milioni di passeggeri transitati e un miglioramento del 7,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Stesso andamento positivo per l’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze, con 354 mila passeggeri transitati, segnando una crescita del 9,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Il record è essenzialmente dovuto all’aumento, rispetto al 2023, del numero di voli passeggeri commerciali (+4,6) e del tasso di riempimento degli aeromobili (+2,5 punti percentuali), che ha raggiunto l’84,8%. Nel mese si registra una forte crescita del traffico passeggeri internazionale (+11,8%) che ha più che compensato la flessione del 3,2% del traffico nazionale. Tra le destinazioni preferite con voli di linea a settembre 2024 troviamo al primo posto Parigi seguita da Londra, Amsterdam, Roma e Zurigo. L’aeroporto di Firenze, con i record mensili registrati in ogni singolo mese dell’anno, ha raggiunto complessivamente i 2,7 milioni di passeggeri nei primi nove mesi dell’anno, con una crescita complessiva del 15,3% rispetto al 2023.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI