Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA23°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Cronaca martedì 20 maggio 2014 ore 11:25

Al Cnr per parlare di norme sulla privacy

Alessandro Acquisti

Alessandro Acquisti terrà una lezione sui pericoli della tecnologia del riconoscimento facciale, ma il prefetto Tagliente ne sottolinea i vantaggi



PISA — Il Privacy Day Forum di quest'anno che si è appena concluso ha analizzato i vantaggi e gli svantaggi del progresso tecnologico. Della questione se ne parlerà ancora con un esperto in materia al Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa.

Secondo Alessandro Acquisti, economista della privacy alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, infatti “le tecnologie di riconoscimento facciale aumentano il bisogno di difesa della riservatezza”. I risultati dei suoi studi condotti negli Stati Uniti saranno approfonditi in occasione di una lezione, il prossimo 20 giugno, al il Cnr di Pisa.

Ma c’è anche chi ci tiene a sottolineare i vantaggi di queste tecnologie, tra questi il prefetto Francesco tagliente:"Ne è un esempio quanto si è verificato recentemente proprio nella nostra città, in occasione dell’aggressione mortale a un cittadino bengalese. Per la rapida soluzione di questo caso sono state fondamentali la capacità investigativa degli operatori di polizia combinata alla disponibilità delle telecamere di sorveglianza"

Intanto un nuovo regolamento europeo sulla privacy, in discussione a Bruxelles dal 2012, potrebbe portare, se approvato, all’affermarsi di figure professionali come quella del Privacy Officer, figura ancora poco diffusa in Italia, ma che Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy e organizzatore del Privacy Day descrive con importanza: “Non un freddo applicatore della legge, ma garante dei diritti dell’uomo e del cittadino".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità