Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA20°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 05 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piazza la telecamera per riprendere la proposta di matrimonio in Grecia: due turisti coprono la visuale e rovinano tutto
Piazza la telecamera per riprendere la proposta di matrimonio in Grecia: due turisti coprono la visuale e rovinano tutto

Attualità martedì 05 agosto 2025 ore 16:00

Alla guida della Sds pisana arriva Di Bugno

​Dopo lo scioglimento della Società della Salute Pisana la continuità dei servizi sarà garantita dalla gestione da parte dell'Asl fino al 31 Dicembre



PISA — Dopo lo scioglimento della Società della Salute Pisana, deliberato l'1 agosto dall’assemblea dei soci, la direttrice generale dell’Azienda Usl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani conferma che la continuità dei servizi sarà garantita tramite la gestione delle attività da parte dell'Azienda sanitaria fino al 31 Dicembre di quest'anno o, comunque, fino a quando la Conferenza zonale integrata dei sindaci della Zona Pisana non avrà definito la nuova modalità di erogazione delle attività, comunque entro Luglio 2026.

A guidare l’organismo zonale in questo periodo sarà Alessandra Di Bugno, direttrice dell’area Contenzioso stragiudiziale e giudiziale civile e sanitario ambito nord, nell’ambito del dipartimento Affari legali dell’Asl.

“In questo momento di passaggio - ha sottolineato la dottoressa Casani - auguro buon lavoro alla dottoressa Di Bugno, che sicuramente sarà in grado di svolgere questo compito con serietà e competenza. Allo stesso tempo esprimo gratitudine nei confronti della dottoressa Cristina Laddaga, che ha svolto l’incarico di direttrice della SdS con professionalità e dedizione e che adesso ritorna al suo ruolo di direttrice della Riabilitazione dell’area sud della nostra Azienda.

In questo anno e mezzo la Società della Salute, con la direttrice, dipendenti di SdS e Zona distretto, insieme ai vari soggetti che formavano l’ente consortile, ha operato con impegno per garantire servizi socio-sanitari adeguati alle esigenze dei cittadini e per efficientare il sistema. Da qui il mio ringraziamento, con l’auspicio che il modello di erogazione dei servizi socio-assistenziali che verrà scelto nel prossimo futuro possa venire incontro alle necessità della popolazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una lettera aperta invita la società a riconsiderare le nuove politiche su abbonamenti e agevolazioni. Intanto sono stati raggiunti i 2000 abbonati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità