
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 04 marzo 2025 ore 09:30
Antonio Cerrai nuovo presidente di Anteas Pisa

Eletto all'unanimità, succede a Enrico Picchi, "Vogliamo rafforzare il volontariato e stare più vicini alla comunità"
PISA — Antonio Cerrai è stato eletto all'unanimità nuovo presidente dell’Anteas Cisl di Pisa, l’associazione che promuove il volontariato e la solidarietà sociale. L'elezione è avvenuta lunedì 3 Marzo nel corso del congresso che ha visto la partecipazione del Segretario Generale Cisl Dario Campera, del Segretario Generale Fnp Cisl Fabrizio Roberti e del Presidente Regionale Anteas Toscana Mauro Scotti. Cerrai prende il posto di Enrico Picchi, mentre sono state confermate come vicepresidenti Fabiola Torellini e Raffaella Pica.
"Sono molto soddisfatto dell'elezione e ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata accordata all'unanimità" ha dichiarato Cerrai. "L'obiettivo principale di Anteas è incentivare il volontariato, accrescere la disponibilità delle persone a dedicarsi agli altri e intervenire in modo positivo nella comunità. Cercheremo di individuare nuovi bisogni sociali senza sovrapporci ai servizi esistenti, diversificando la nostra progettualità".
Tra le priorità del nuovo presidente c'è il rafforzamento dell'associazione e delle realtà affiliate, accompagnandole nei processi di cambiamento e incentivando una maggiore partecipazione dei soci. "Vogliamo svolgere una rappresentanza efficace dell’associazione, sostenendola e rafforzandola, puntando a un maggiore coinvolgimento delle persone".
Cerrai ha poi sottolineato il ruolo di Anteas come ente del terzo settore e associazione di promozione sociale, ribadendo il valore della gratuità e dell'impegno volontario. "Lavoreremo per essere sempre più presenti sul territorio, vicini alle persone, alle famiglie, ai giovani e agli anziani. Il nostro impegno si basa sulla passione e sulla volontà di fare la differenza con l'aiuto di ogni socio. Vogliamo raddoppiare il numero degli iscritti, coinvolgendo anche nuovi cittadini. Più numerosi e organizzati, possiamo costruire un futuro più solidale", ha concluso il nuovo presidente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI