
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca martedì 24 giugno 2014 ore 13:40
Beni culturali e volontariato, sull'intesa è dibattito

"L'intesa viola le norme sul volontariato". Il via a un dibattito per discutere la manutenzione dei siti e delle opere architettoniche
PISA — L’intesa firmata da Comune, università e soprintendenza per la creazione di una sezione di volontari che si occupi della manutenzione beni culturali non trova l'appoggio del Coordinamento cittadini attivi e associazioni di professionisti per i beni culturali, che ora indice un dibattito pubblico. L’evento si svolgerà il 30 giugno alle 15 nella Gipsoteca di arte antica, in piazza san Paolo all’orto.
L’ intesa, nata il 3 febbraio scorso per difendere e promuovere il patrimonio storico e artistico pisano, prevede la creazione di una Sezione specializzata di volontari per il pronto intervento, affidata all’associazione Amici dei musei e monumenti pisani, che dovrebbe occuparsi della manutenzione dei siti e delle opere architettoniche.
Questo aspetto però non trova favorevole il Coordinamento, che commenta: “Seppure di buone intenzioni, l’intesa viola le norme nazionali e le indicazioni regionali che regolano il volontariato nei beni culturali”.
Il dibattito, dal titolo Beni culturali e volontariato: quale rapporto? Ha lo scopo di discutere i modi in cui la cittadinanza attiva può intervenire nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali “nel rispetto delle leggi, dei saperi e delle competenze”.
L’assemblea, alla quale sono stati invitati i firmatari dell’intesa, tutte le associazioni e i cittadini, vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini e l’assessore alla cultura per il comune di Pisa Dario Danti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI