Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità domenica 05 dicembre 2021 ore 15:25

Aiuti economici a 71 famiglie in difficoltà

Calci (foto di Piero Frassi)
Calci (foto di Piero Frassi)

Soldi stanziati dal Comune, contributi fino a 839 euro ai nuclei numerosi. A inizio anno le richieste furono 118, prima della pandemia solo 25



CALCI — Il Comune di Calci ha accolto 71 richieste di aiuto per una cifra media di circa 500 euro a nucleo familiare.

Una misura voluta dal sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti e dalla vicesindaca con delega al sociale Valentina Ricotta visto il perdurare dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19.

Sono stati stanziati 35mila euro per sostenere le 71 famiglie calcesane che avevano fatto richiesta e che, in seguito ad un lavoro di istruttoria e verifica degli uffici comunali, sono risultate destinatarie di questa misura. Nei prossimi giorni la ragioneria del Comune effettuerà i mandati di pagamento.

Nel dettaglio: sono stati destinati 251,80 euro a coloro che si trovano in difficoltà e che vivono soli, 503,60 per i nuclei composti da 2/3 persone, 671, 46 euro per quelli composti da 4/5 membri e 839,33 per nuclei familiari formati da 6 o più persone.

Le 71 famiglie aiutate in questo caso sono meno delle 118 aiutate ad inizio anno, si intravede quindi un leggero miglioramento delle condizioni per alcune decine di nuclei familiari anche se il numero delle richieste di aiuto è ancora molto superiore rispetto alle 25 famiglie più in sofferenza nel periodo precedente alla pandemia.

“Grazie al lavoro dei nostri uffici aiuteremo ulteriormente 71 nuclei familiari e riusciremo a farlo in tempo per le festività natalizie - ha commentato Ghimenti - Era infatti un preciso obiettivo affinché il Natale potesse essere un pochino più sereno anche per chi è in difficoltà”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Cronaca