Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Veloce come una ragazzina, Brignone si è tolta uno sfizio
Veloce come una ragazzina, Brignone si è tolta uno sfizio

Attualità venerdì 01 novembre 2024 ore 11:15

Ghimenti è il nuovo delegato regionale Anci

Anci Toscana ha affidato al sindaco di Calci la delega alle politiche Aib, antincendio boschivo. Nuove iniziative per prevenzione incendi



CALCI — Per la prima volta, un amministratore del Comune di Calci assume un ruolo di rilievo a livello regionale all'interno di Anci Toscana. Il sindaco Massimiliano Ghimenti è stato incaricato di guidare le politiche per l’antincendio boschivo (Aib) dall’associazione, che ha affidato nuove deleghe a sindaci, vicesindaci e assessori sotto la guida della presidente Susanna Cenni, sindaca di Poggibonsi. Le nuove nomine sono state annunciate mercoledì scorso.

Ghimenti, ricordando il devastante incendio che colpì il territorio di Calci nel 2018, ha espresso gratitudine nei confronti della presidente Cenni, che ha sempre mostrato grande sensibilità e vicinanza alla comunità durante e dopo l’emergenza. “Credo che la mia nomina non rappresenti solo il riconoscimento per l'esperienza che purtroppo ho dovuto maturare ‘sul campo’, ma sia soprattutto un riconoscimento per tutta la nostra comunità, per come ha agito e reagito, e per il Monte Pisano, da sempre territorio d’avanguardia in tema di Antincendio Boschivo”, ha dichiarato il sindaco della Valgraziosa.

Ghimenti ha già delineato alcune delle azioni che intende promuovere in qualità di delegato alle politiche Aib di Anci. Tra le priorità, infatti, vi è l’avvio di iniziative regionali per la diffusione e sensibilizzazione sulle buone pratiche di prevenzione incendi, coinvolgendo amministratori e uffici. “La formazione e informazione risultano fondamentali in caso di emergenza – ha spiegato – e si tratta di interventi che possono essere realizzati a costi minimi ma con un impatto rilevante.”

Durante il direttivo di Anci Toscana, tenutosi mercoledì, sono stati affrontati anche altri punti rilevanti per i comuni della regione. Si è discusso della manovra economica del governo e della preoccupazione per i tagli agli enti locali, con un’attenzione particolare al turnover. Anci Toscana ha poi evidenziato la necessità di un dialogo con la Regione Toscana sulle allerte meteo, dopo i recenti eventi di maltempo. È stato infine esaminato il tema dei Consorzi di bonifica e delle proposte che Anci Toscana intende presentare al Consiglio delle autonomie locali (Cal).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tecnico nerazzurro alle prese con la gestione del mercato, mentre per Calabro ci saranno tre assenze pesantissime per il match
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club