Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 08:45

Stop ai lanci di palloncini e di lanterne cinesi

Le lanterne cinesi

L'amministrazione calcesana ha deciso di bandire palloncini e lanterne volanti. Ghimenti: "Un grosso rischio per l'ambiente e per gli animali"



CALCI — Niente più palloncini liberati in aria o lanterne cinesi, che utilizzano lo stesso principio delle mongolfiere per librarsi in aria grazie all'accensione di una candela.

Lo ha stabilito l'amministrazione comunale calcesana, che con un'ordinanza firmata dal sindaco ha imposto il divieto a partire da lunedì 13 Novembre. La violazione dell’ordinanza prevede sanzioni tra i 25 e i 500 euro.

"Questa amministrazione, da sempre sensibile alla tematiche ambientali, ha deciso di varare questa nuova ordinanza - ha spiegato il sindaco Massimiliano Ghimenti - nastri, palloncini e lanterne sono da considerarsi rifiuto non appena ricadono a terra e costituiscono, come dimostrato da numerosi studi, un serio pericolo per l’ambiente e per gli animali".

"Un'azione nel solco di tante iniziative varate dalla nostra amministrazione per la tutela dell'ambiente - ha proseguito - basti pensare alla grande attenzione contro l'abbandono di rifiuti nell'ambiente. Oppure, riguardo alla necessità di ridurre i rifiuti in generale e la plastica in particolare, le tante campagne di sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata e la realizzazione del fontanello".

Del resto, a causa dell’inquinamento e del pericolo causati dai palloncini lasciati liberi, molti Stati ne hanno vietato i lanci massivi, perché i frammenti di palloncini abbandonati spesso finiscono per essere ingeriti da animali marini e terrestri, comprese diverse specie di uccelli. Mentre per quel che riguarda le lanterne con candela o fiamma libera, sono innegabili i rischi di incendio, in particolare se rilasciate in un territorio con ampie superfici boscate.

"La comunità calcesana, nella stragrande maggioranza delle persone, è di per sé molto attenta alle questioni ambientali - ha concluso l'assessore all'Ambiente, Stefano Tordella - questa ordinanza vuole aumentare la consapevolezza di tutti, compresi coloro che passano dal nostro territorio, magari per feste o cerimonie, sui seri danni che possono provocare i lanci, soprattutto massivi, di palloncini e lanterne".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca