Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 16:00

Capodanno pisano, parte il conto alla rovescia

Aspettando il Capodanno pisano, partono le iniziative in vista del 25 Marzo. Venerdì 14 e sabato 15 i primi appuntamenti in programma.



PISA — Pisa da martedì 25 Marzo entra nel 2026 e come ogni anno si appresta a celebrare il Capodanno in stile pisano. Secondo la tradizione la città anticipa di nove mesi il resto del mondo.

Parte così il conto alla rovescia, con il Comune di Pisa che ha promosso un calendario di eventi e incontri dedicati alla storia e alla cultura cittadina. A inaugurare le celebrazioni saranno i due incontri “Aspettando il Capodanno pisano” in programma il 14 e il 15 Marzo nelle sedi comunali di palazzo Gambacorti e della Sms Biblio.

Il primo appuntamento è la tavola rotonda “Dalla riscoperta, la valorizzazione di una ricorrenza cittadina” con Alberto Zampieri e Serena Gianfaldoni, prevista venerdì 14 alle ore 17 presso palazzo Gambacorti, nella sala Umberto Moschini. L’evento, organizzato dalle Nobili Parti di Mezzogiorno e Tramontana con il patrocinio dell’Associazione Amici del Gioco del Ponte, rappresenta un momento di approfondimento sulle origini e la ripesa della tradizione del Capodanno.

A seguire, sabato 15, alle ore 17, la Biblioteca Sms ospiterà la conferenza "Il computo del tempo e le meridiane nel territorio di Pisa", un’occasione per riscoprire il rapporto tra la città e come veniva misurato il tempo attraverso un percorso storico.. La conferenza sarà presentata da Tullio Della Togna.

Le celebrazioni proseguiranno dal 20 marzo con ulteriori iniziative, che accompagneranno Pisa fino al momento più atteso, quello in Cattedrale dove a mezzogiorno si svolgerà la cerimonia del raggio di sole che segna il passaggio al nuovo anno. Questa usanza, profondamente radicata, si riconduce a una tradizione attestata già in documenti del X secolo, secondo cui l’inizio del nuovo anno coincideva con il giorno dell’Annunciazione a Maria Vergine dell’Incarnazione di Gesù.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità