Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica giovedì 26 maggio 2022 ore 06:00

A Navacchio il Pd con "La Toscana che vogliamo"

Nardini, Pieroni e Mazzeo

Al Polo scientifico e tecnologico la tappa del percorso partecipativo del gruppo del Partito Democratico in Regione Toscana



CASCINA — In vista dell’approvazione del nuovo Programma regionale di sviluppo 2022 arriva a Pisa la tappa del percorso partecipativo “La Toscana che vogliamo” promosso dal gruppo consiliare del Partito democratico in Regione Toscana. L’iniziativa è in programma alle 17 di oggi, 27 Maggio, nell’Auditorium del Polo Tecnologico di Navacchio.

Il programma dei lavori, coordinati dal consigliere regionale Pd, Andrea Pieroni, prevede un saluto del segretario provinciale del Pd Oreste Sabatino, l’introduzione del consigliere regionale Pd e coordinatore del percorso partecipativo, Gianni Anselmi, la relazione dell’economista, Stefano Casini Benvenuti, gli interventi di Alessandra Nardini, assessore regionale all’istruzione, formazione professionale, università e ricerca, e di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana. Ovviamente sono previsti anche gli interventi ed i contributi dei partecipanti all’iniziativa.

"Il lavoro preparatorio per la definizione del nuovo Programma regionale di sviluppo – ha spiegato il consigliere regionale Pd, Andrea Pieroni – deve portarci a cogliere a pieno le opportunità di questa fase storica che, a differenza del passato dove prevaleva il contenimento della spesa, ci consegna risorse molto importanti. Il tutto all’interno di un disegno di rilancio e di transizione verso un’economia sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, favorendo la digitalizzazione e la competitività del sistema produttivo e della PA toscana, mirando ad attestare la Toscana tra le regioni più avanzate del Paese e d’Europa. Crediamo sia fondamentale l’ascolto e una piena partecipazione delle realtà territoriali ed è per questi motivi che abbiamo pensato a un coinvolgimento diretto delle categorie economiche, sindacali e sociali del nostro territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità