
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 12:23
Il caso Ragusa e il ruolo delle intercettazioni

Rino Sciuto, luogotenente dei Ros dei carabinieri, ha dato alle stampe un nuovo libro, che sarà presentato al Salotto della Società Operaia
CASCINA — Rino Sciuto, il luogotenente del Ros dei carabinieri già autore del libro "Roberta Ragusa - L'amica che non ho mai conosciuto", ha scritto un nuovo libro che si intitola "Listener - Uomini in ascolto (Roberta nell'aldilà delle parole)".
Il nuovo libro racconta come funzionano le intercettazioni, cercando di spiegare chi ascolta, come vengono trascritte e come sono interpretabili, da chi indaga e da chi è chiamato a giudicare. Anche in questa occasione il racconto prende le mosse dal caso di Roberta Ragusa - di cui Sciuto è profondo conoscitore -, per la scomparsa della quale il marito Antonio Logli è stato condannato in Cassazione a 20 anni di reclusione per omicidio volontario e distruzione del cadavere.
Rino Sciuto presenterà il suo nuovo libro "Listener" al Salotto della Società Operaia di Cascina. L'appuntamento è via web, sulla pagina Facebook dell'associazione cascinese, alle 21,30 di domenica 10 Gennaio.
Il Salotto della Società Operaia, format ideato dalla presidente Meri Gronchi, è condotto da Antonio Tognoli. Il libro è stato messo in vendita su Amazon.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI