Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA16°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner furia scatenata travolge Zverev e va in finale: ecco i colpi più emozionanti della partita
Sinner furia scatenata travolge Zverev e va in finale: ecco i colpi più emozionanti della partita

Politica sabato 01 novembre 2025 ore 16:30

Rollo, "Fondi pubblici per fare propaganda"

Il palazzo comunale di Cascina

Il consigliere d'opposizione denuncia una gestione delle risorse "troppo politica", usata per "garantire visibilità al Comune, senza alcun confronto"



CASCINA — “Alle realtà del territorio si risponde che non ci sono fondi anche per contributi minimi ma poi si stanziano migliaia di euro per trasmissioni autocelebrative. È un insulto al buon senso e al principio di equità.” Per i consiglieri d'opposizione Dario Rollo e Lorenzo Peluso di "Valori e Impegno Civico" si tratta di una gestione distorta del denaro pubblico,  da parte dell’amministrazione comunale di Cascina. "Nel mese di Ottobre - sono entrati nel dettaglio i consiglieri - il Comune ha affidato diversi incarichi a emittenti locali che vedono come protagonisti il sindaco e gli assessori. In totale, quasi 14mila euro di fondi pubblici sono stati destinati a contenuti che hanno poco di istituzionale e molto di politico". 

E, come denuncia Rollo questi non sono episodi isolati. “Da anni – ha spiegato – il Comune porta avanti “una macchina di propaganda travestita da informazione pubblica”. “Ciò che doveva essere un servizio di informazione ai cittadini si è trasformato in una campagna di promozione personale dell’amministrazione comunale. È inaccettabile che il denaro dei cittadini venga usato per garantire visibilità politica al sindaco e agli assessori, mentre per molti progetti sociali e interventi sul territorio si dice che non ci sono risorse”.

Il consigliere punta il dito anche contro le modalità con cui vengono giustificati questi affidamenti. "È paradossale – ha aggiunto – che nelle determine si richiamino principi come trasparenza, completezza, correttezza e capillarità dell’informazione, quando in realtà gli spazi mediatici, in tutti questi anni, sono stati riservati esclusivamente all’attuale maggioranza. Nessuna voce dell’opposizione è mai stata coinvolta, nessun contraddittorio, nessuna analisi critica delle scelte amministrative. In nessuna di queste trasmissioni i gruppi di opposizione sono stati invitati o interpellati. È un sistema che esclude il confronto e garantisce spazio solo a chi governa".

Nel frattempo, ha rincarato la dose Rollo, il Comune continua a ignorare le esigenze di associazioni e cittadini. “Le campagne elettorali si fanno con i propri soldi, non con quelli dei cittadini. Questa amministrazione - ha ribadito - utilizza la comunicazione istituzionale come strumento di propaganda in vista delle prossime elezioni. È una pratica vecchia, scorretta e moralmente inaccettabile. I cittadini hanno diritto di sapere come vengono spesi i loro soldi. Continueremo a vigilare e a denunciare ogni forma di spreco e di abuso. Cascina ha bisogno di trasparenza e correttezza, non di spot elettorali finanziati con denaro pubblico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un punto prezioso per i nerazzurri. Semper salva il risultato, difesa solida ma ancora non si segna in casa. Ancora male Tramoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità