
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca sabato 17 ottobre 2020 ore 12:45
Scuola e Covid, le Pascoli tengono duro

La positività di due insegnanti ha fatto scattare la quarantena per la maggior parte dei colleghi e in cinque classi della scuola
CASCINA — La scuola media dell'istituto comprensivo "Falcone" di Cascina, la Giovanni Pascoli, sta viaggiando in emergenza a causa del Covid, ma tiene duro e non chiude, garantendo la didattica in presenza grazie al grande impegno della dirigenza e di tutto il personale.
La situazione è dovuta al fatto che, dopo la positività riscontrata su due insegnanti, 34 colleghi sono finiti in quarantena ( stessa sorte è toccata anche a cinque classi ) privando di fatto la scuola di gran parte dei docenti ( 36 su 50 ) necessari per svolgere la normale attività.
Nonostante tutto sono stati rimodulati alcuni orari e stamani, seppur in maniera ridotta, come detto, i ragazzi sono venuti a scuola.
"Ho appena finito un incontro col sindaco - dice la dirigente Maria Papa, raggiunta al telefono in un momento di grande impegno - stiamo cercando di gestire la situazione assieme all'Amministrazione Comunale. Stamani abbiamo attuato un orario ridotto e stiamo lavorando in prospettiva dei prossimi giorni. La didattica a distanza è già operativa per le classi che stanno a casa, per le altre ( "Dodici quelle che sono ancora integre") stiamo facendo tutto il possibile per quella in presenza, con i docenti rimasti ai quali si aggiungeranno i supplenti che stiamo nominando".
"Il quadro che ho davanti è quello della sicurezza, ma non si può prescindere dall'istruzione", conclude la dirigente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI