
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 07:55
La piazza intitolata a Oriana Fallaci

Ieri la cerimonia ufficiale, ai giardinetti lungo viale della Repubblica, per ricordare la grande giornalista e scrittrice fiorentina
CASCINA — Ieri pomeriggio, in via della Repubblica a Cascina, è stata intitolata la piazza ad Oriana Fallaci. A scoprire il cartello coperto dal tricolore sono stati il vicesindaco Dario Rollo, e l'onorevole e assessora comunale Donatella Legnaioli.
Rollo ha letto l'intervento della sindaca Susanna Ceccardi, impossibilitata all'ultimo momento ad essere presente, mentre l'assessore Leganioli ha letto un passo del libro "Io e Oriana" di Magdi Cristiano Allam.
"Oriana Fallaci meriterebbe molto di più di una piazza - queste le parole della prima cittadina - meriterebbe di essere studiata nelle scuole. Per quello che ha scritto e per quello che la sua vita ci ha testimoniato". E ancora: "Lei, Oriana, ha visto arrivare una minaccia, terribile, capace di distruggere la bellezza e le diversità. Ha messo in gioco la sua credibilità per raccontarlo, a costo di essere emerginata ed esiliata dall'intellighentia nostrana. Non lasciamo noi oggi cadere la sua denuncia e dedichiamo questa piazza a una grande donna, una grande giornalista e una grande italiana".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI