
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica giovedì 09 gennaio 2025 ore 07:00
Progetto Cross, "Uno spreco di soldi"

Dario Rollo, capogruppo di Valori e Impegno Civico, denuncia duramente l’iniziativa che include laboratori e percorsi contro gli stereotipi di genere
CASCINA — Una cattiva gestione delle risorse pubbliche. E' quella che denuncia Dario Rollo, capogruppo di Valori e Impegno Civico, riferendosi al progetto “CROSS” (Costruire Relazioni e Orizzonti Senza Stereotipi), promosso dalla Provincia di Pisa e finanziato dalla Regione Toscana con oltre 592mila euro.
"Questa iniziativa - dice Rollo - rappresenta uno spreco inaccettabile di denaro pubblico e sottolinea l’incoerenza delle amministrazioni locali e regionali, che da un lato lamentano la carenza di risorse per servizi essenziali e dall’altro trovano fondi ingenti per finanziare progetti privi di reale utilità per la collettività. Questo progetto, spacciato come un’iniziativa educativa, rappresenta in realtà l’ennesimo regalo alle solite cooperative ed enti del terzo settore, con risultati dubbi e difficilmente misurabili".
Gli interventi previsti da “CROSS” includono laboratori contro gli stereotipi di genere, bilanci di genere per le amministrazioni e percorsi di sensibilizzazione nelle scuole. “Ma sono lontani dalle reali esigenze delle famiglie. È scandaloso – continua il capogruppo – vedere risorse pubbliche destinate a progetti che non migliorano né la qualità dell’istruzione né il futuro dei nostri giovani. Questi programmi rischiano di disorientare gli studenti e impongono invece un’agenda ideologica nelle scuole, che dovrebbero essere luoghi neutri e di apprendimento pluralista. La decostruzione degli stereotipi e l’educazione alle differenze sono temi importanti, ma devono essere affrontati con equilibrio e senza imposizioni".
Per Rollo insomma è necessario un cambio di rotta. "Con le risorse pubbliche che devono essere utilizzate - conclude - per rispondere alle vere priorità dei cittadini: sanità, infrastrutture, sostegno alle famiglie e alla scuola intesa come luogo di conoscenza e sviluppo delle competenze. Mi appello alla Regione Toscana e alla Provincia di Pisa affinché riconsiderino l’utilizzo di queste risorse per proporre soluzioni concrete e trasparenti per il bene della collettività".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI