Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 07 gennaio 2025 ore 15:00

Arriva "Cross", contro lo stereotipo di genere

Il progetto servirà per sensibilizzare le scuole sull'educazione alle differenze e alla parità coinvolgendo oltre 5mila studenti



PISA — Dall’elaborazione dei bilanci di genere in alcuni enti locali del territorio alle attività di sensibilizzazione nelle scuole sull’educazione alle differenze e alla parità per coinvolgere fino a 5mila studentesse e studenti e numerosi docenti. Sono le principali azioni attraverso cui si articolerà “Cross” (Costruire Relazioni e Orizzonti Senza Stereotipi), progetto triennale della Provincia di Pisa sostenuto dalla Regione nell’ambito del rifinanziamento della sua legge sulla Cittadinanza di genere (l.r. 16/2009).

“Cross” è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Pisa nella sede dell’ente in via Nenni dall’assessora regionale all'istruzione e alle pari opportunità Alessandra Nardini e dal presidente Massimiliano Angori. Grazie alla partecipazione allo specifico bando regionale lanciato nella scorsa primavera, ha ottenuto un contributo di oltre 592mila euro e sarà avviato a partire dal mese di marzo.

Con i bilanci di genere le amministrazioni che verranno individuate secondo modalità fissate dall’ente provinciale analizzeranno l’impatto che nei prossimi anni avranno le politiche pubbliche sul fronte della promozione dell'uguaglianza di genere e avranno uno strumento ulteriore per la programmazione delle proprie scelte.

Le attività nelle scuole invece coinvolgeranno tutte le 4 Conferenze zonali per l'educazione e l'Istruzione presenti nel territorio provinciale. Saranno realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia fino alle scuole secondarie di secondo grado, anche in collaborazione con le realtà del terzo settore del territorio. 

“Il rifinanziamento della legge 16 sulla Cittadinanza di genere è stato un impegno centrale in questa legislatura”, ha affermato l’assessora Alessandra Nardini, sottolineando come “già nel 2022 avevamo rifinanziato la legge, con un avviso che avevamo definito sperimentale destinando complessivamente alle Province toscane 800.000 euro”.


“La finalità generale del nostro progetto calato sul territorio, in base alla procedura finanziata dell'ente regionale che ringraziamo - ha osservato il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori - è quello di promuovere una partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, parità di condizioni di lavoro e un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata, anche aumentando le opportunità di accesso a servizi di assistenza all'infanzia e alle persone non autosufficienti”.

“Grazie ai fondi della Regione Toscana – ha sottolineato la consigliera provinciale alle pari opportunità, Maria Antonietta Scognamiglio - riusciamo a mettere a punto un progetto con una duplice valenza: da una parte coinvolgere personale interno alle amministrazioni (dirigenti e funzionari) e delle cittadine e dei cittadini nell’elaborazione del bilancio di genere dell’ente; dall'altra coinvolgere tutte le comunità scolastiche che aderiranno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità