Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 26 agosto 2024 ore 16:42

Ragazzi pronti "Affare fatica" per la comunità

I giovani impegnati nel progetto formativo
I giovani impegnati nel progetto formativo

È parito il progetto educativo e formativo rivolto ai giovani che saranno impegnati a vantaggio della collettività. Per loro in cambio un Buono Fatica



CASCINA — Ragazzi e ragazzi pronti "Affare fatica": è partito stamani a Cascina il progetto 'Ci sto! Affare fatica' per promuovere un contributo educativo e formativo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.

Il primo gruppo di 15 ragazzi e ragazze è stato accolto dal vicesindaco Cristiano Masi e dalle assessore Francesca Mori e Giulia Guainai alla scuola dell'infanzia Montessori a San Frediano, dove si concentreranno i lavori della prima settimana. 

Il secondo gruppo, invece, sarà operativo a partire da lunedì 2 Settembre. 

“Ringrazio i ragazzi e le ragazze - ha dichiarato il vicesindaco Masi - a nome dell’amministrazione comunale ma soprattutto di tutta la cittadinanza dato che il loro impegno contribuirà a rendere Cascina una città più bella e curata”.

Il progetto, redatto da Arnera, torna a Cascina per il secondo anno dopo il successo della prima edizione. Si pone l’obiettivo di stimolare i ragazzi a valorizzare al meglio il tempo estivo e generare senso di comunità attraverso piccoli lavori manuali e attività di socializzazione. 

“Il grande successo riscosso la scorsa estate - hanno aggiunto le assessore Mori e Guainai – è stato confermato con le numerose iscrizioni di questo anno. Un progetto che rende Cascina orgogliosa dei propri ragazzi, entusiasti nel rendersi protagonisti della cura dei beni comuni”.

Il progetto punta anche ad educare i giovani agli acquisti nei negozi di vicinato del proprio paese, negozi il cui valore va oltre il semplice ruolo commerciale perché patrimonio importante per la socialità della comunità locale: ognuno dei partecipanti, infatti, riceverà un 'Buono Fatica' del valore di 50 euro che potrà essere speso nei negozi aderenti all’iniziativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità