Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica mercoledì 24 luglio 2024 ore 09:00

"Sulla discarica complicità della maggioranza"

Il palazzo comunale di Cascina

L'ex sindaco facente funzioni Rollo attacca l'amministrazione: "L'avvallo dell'ampliamento del sito di Gello garantisce l'attività sino al 2040"



CASCINA — "Propagandare roba ideologica per nascondere operazioni di interesse dei poteri forti locali: sembra questo il modus operandi dell’amministrazione di Cascina". Parole dure da parte del capogruppo di Valori e Impegno Civico, Dario Rollo, che dopo l'ultima seduta del Consiglio comunale cascinese attacca la maggioranza.

L'ex sindaco facente funzioni, infatti, accusa il centrosinistra di aver introdotto il tema della revoca della cittadinanza a Benito Mussolini per distogliere l'attenzione dei cittadini dal tema dell'ampliamento della discarica di Gello.

"L’ordine del giorno che il nostro gruppo, insieme a quello di Lavoro Sviluppo Ambiente, ha presentato per esprimere contrarietà all’ennesimo ampliamento della discarica è stato bocciato e modificato dai gruppi di maggioranza tanto da accettarlo, a discapito della salute dei cittadini - ha detto - le modifiche, infatti, hanno stravolto il nostro intento, cioè dire no all’ampliamento della discarica per 22,4 ettari di terreno, pari a circa 3 milioni di metricubi di nuovi rifiuti, conferiti da tutta Italia, che si realizza a seguito di operazioni immobiliari tra Ecofor e Geofor Patrimonio, i cui atti sono stati rifiutati ai consiglieri comunali e sui quali l’assessore competente, seppur sollecitato più volte, non ha mai fornito risposta".

"Appena 3 anni fa la stessa amministrazione cascinese ha autorizzato l’ampliamento dell’area per 15 ettari e 900mila metri cubi, pari a 220mila tonnellate di rifiuti speciali, tenendola in vita fino al 2028 - ha ricordato - oggi, accettano lo spostamento temporale della vita del sito fino al 2040. La maggioranza ha definito l’ampliamento come razionalizzazione volumetrica, quando si tratta di fatto di occupazione di suolo; parcheggi e uffici che verranno abbattuti per diventare montagne di rifiuti".

"L’importante, per gli esponenti di centrosinistra, è registrare la disponibilità dell’azienda a garantire compensazioni per il disagio ambientale - ha concluso Rollo - in poche parole, basta un risibile ritorno economico per accettare di tutto sul territorio. Addirittura nel testo emendato dai gruppi di maggioranza si afferma l’inesistenza delle maleodoranze percepite nelle località del nostro territorio: alla faccia dei cittadini di Latignano, Pardossi e Cascina centro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità