Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:PISA20°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 23 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'emozione di Alessandro Gassmann per Gaza: «​Si è superato il limite, si è persa l'umanità. Ai governi dico 'Fate qualcosa'»
L'emozione di Alessandro Gassmann per Gaza: «​Si è superato il limite, si è persa l'umanità. Ai governi dico 'Fate qualcosa'»

Attualità martedì 23 settembre 2025 ore 11:00

Torna "Mi ricordo..." di Massimo Corevi

Da sinista: Bigongiali, Giommarelli e Davini

Lo spettacolo, che racconta tra musica e aneddoti la storia della Cascina del secondo dopoguerra, avrà tra i protagonisti anche Paolo Giommarelli



CASCINA — Nuova tappa per lo spettacolo Mi ricordo... che arriva alla Città del Teatro di Cascina grazie a Massimo Corevi, presidente dell'associazione Lungofiumo, che ha scritto e dirige l'opera. Si tratta di un racconto di piccole e grandi storie che hanno l'obiettivo di riportare alla luce la Cascina del dopoguerra e la sua rinascita, tra musica e aneddoti.

L’appuntamento, con ingresso gratuito e il patrocinio dell’amministrazione comunale, è in programma domenica 5 Ottobre, alle 18. Sul palco, attori, scrittori e musicisti: Atos Davini e Athos Bigongiali, presenti fin dalle prime messe in scena, e Paolo Giommarelli per la prima volta tra i protagonisti. 

Le musiche dal vivo saranno eseguite da David Dainelli, con gli intermezzi di Marco Alestra, Leonardo Filidei e Letizia Giannessi. Saranno loro ad offrire al pubblico in sala momenti struggenti, episodi spassosi, frammenti di vita che, come per incanto, si fanno patrimonio di tutti. Un collage di memorie a cui hanno contribuito anche alcuni anziani cascinesi, ospiti della residenza Remaggi che saranno anche presenti in prima fila allo spettacolo.

"Alberto, Giovanna, Renzo, Rosa, Mario, Licia - ha detto Corevi - a loro va il mio ringraziamento per aver condiviso un pezzetto della loro vita con me. Ci siamo incontrati, li ho ascoltati e la narrazione si è ulteriormente arricchita. Un modus operandi che è stato utilizzato in tutte le tappe nei vari luoghi che lo spettacolo ha toccato: Pisa, Marina, Vicopisano, Empoli. Mettersi in ascolto per poi raccontare e riportare alla memoria di tutti è la chiave di questo progetto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino potrebbe rinfoltire il centrocampo, mentre Conte è orientato a cambiare modulo, passando al 4-3-3.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica