Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PISA22°32°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 15 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
India, crolla un ponte. 20 turisti trascinati via dalle acque del fiume
India, crolla un ponte. 20 turisti trascinati via dalle acque del fiume

Attualità mercoledì 05 giugno 2024 ore 19:30

Un massaggiatore cardiaco in ricordo di Alberto

La consegna del massaggiatore cardiaco automatico

L'associazione ConAlbe ha donato uno strumento per il massaggio cardiaco automatico da 15mila euro all'automedica della Centrale operativa del 118



CASCINA — Un massaggiatore cardiaco automatico, dal valore di circa 15mila euro, è stato donato all'automedica che entrerà in servizio sul territorio di Pisa dal 1° Luglio prossimo dall'associazione ConAlbe di Cascina.

"Si tratta di una donazione importante che accogliamo con grande favore - ha spiegato Nicola Bertocci, direttore della Centrale operativa 118 Sud Livorno-Pisa - perché da una parte offre ai nostri professionisti uno strumento prezioso, il primo del suo genere di nostra proprietà, e dall’altra perché evidenzia lo stretto rapporto di collaborazione e di fiducia che esiste fra il lavoro che svolgiamo e le associazioni del territorio".

"L'associazione ConAlbe, infatti, è nata in memoria di Alberto Contini, scomparso nel 2016 per una patologia cardiaca - hanno spiegato i genitori di Alberto e Maddalena Agostinacchio, tra le promotrici della raccolta - per sensibilizzare e agire per la prevenzione delle malattie cardiache e per la diffusione di strumenti come defibrillatori o massaggiatori automatici che possano aiutare a salvare vite umane".

Nel dettaglio, il massaggiatore cardiaco automatico è uno strumento in grado di agevolare le manovre avanzate di rianimazione cardio polmonare. Costituisce un importante supporto per il personale impegnato nelle manovre di massaggio cardiaco perché ha il vantaggio di assicurare la giusta ritmicità e intensità al massaggio, aumentando così le chance di successo della rianimazione. Permette, inoltre, di liberare da questo compito l'operatore di Pronto soccorso, incrementando così il livello di assistenza offerto al paziente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aveva 38 anni, viveva a Pisa da tempo. Il decesso risale a diverse ore prima del ritrovamento. Si indaga sulle cause della morte.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club