Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PISA17°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano come stai? Il rettore della Bocconi: «Usare tutte le strategie possibili per risolvere i problemi abitativi»

Attualità giovedì 23 maggio 2024 ore 08:00

140 studenti formati all'uso del defibrillatore

Concluso il corso per le manovre di primo soccorso con la consegna degli attestati di partecipazione delle classi quinte del "da Vinci" di Pisa



PISA — Sono stati consegnati 140 attestati di partecipazione al corso "Un cuore nello zaino", la seconda edizione del corso di primo aiuto in caso di arresto cardiaco a cui hanno partecipato gli alunni delle quinte dell’Iti "Leonardo da Vinci" di Pisa insieme a insegnanti e personale amministrativo.

"Prima di tutto voglio ringraziare i ragazzi che hanno partecipato con impegno, entusiasmo e curiosità - ha detto Luca Vanni, infermiere che ha ricoperto per anni il ruolo di coordinatore del 118 e ideatore del corso - è importante che la maggior parte delle persone sia preparata all’uso del defibrillatore automatico e abbia acquisito le capacità di base per poter effettuare le principali manovre rianimatorie. Infatti, nel momento in cui si verifica un arresto cardiaco improvviso, inizia una corsa contro il tempo: è bene diffondere la conosenze delle manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore fin dalle scuole superiori".

"Un ringraziamento particolare ai giovani istruttori BLSD del 118 che hanno voluto partecipare, in modo volontario, alla formazione dei giovani studenti - ha concluso - al preside Federico Betti per averci accolti, agli insegnanti, alla dottoressa Laura Spisni da sempre attenta alla formazione e appassionata della medicina d’urgenza, ai miei colleghi infermieri, Simona Vallini, Emiliano Carlotti, Davide Traballoni, al direttore del dipartimento infermieristico, Andrea Lenzini, al dottor Luca Nardi e al dottor Dario Bitonti, direttore del 118 sud, alla nutrita rappresentanza dei Lions Pisa Host, Valdera, Alta val di Cecina che ci ha sostenuti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I dati del rapporto di AlmaLaurea parlano chiaro: a 5 anni dalla laurea lavora oltre il 90% degli ex studenti, con uno stipendio sopra la media
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica