Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA12°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità mercoledì 11 marzo 2015 ore 16:33

"Che fine ha fatto l’acqua pubblica?"

Ciccio Auletta e Marco Ricci

Il Comune riapra la fontana di Putignano, chiusa perché ne usufruivano gli zingari. Auletta e Ricci (Ucic-prc): “L’acqua è un diritto di tutti"



PISA — La chiusura di una fontana a Putignano perché, come hanno scritto gli uffici del Comune di Pisa “ci andavano gli zingari” non è andata giù ai due consiglieri comunali di Una città in Comune-prc, Ciccio Auletta e Marco Ricci, che hanno presentato un'interrogazione al sindaco Marco Filippeschi

Che fine ha fatto l’acqua pubblica a Pisa? esclamano i due esponenti politici- Mentre altrove si inaugurano erogatori di acqua potabile nei parchi e nelle strade, a disposizione di tutti i cittadini, nella nostra città è sempre più raro trovare una fontana dove potersi rinfrescare o dissetare. Molte fontane storiche vengono invece chiuse".

La chiusura della fontana a Putignano sarebbe stata segnalata dai cittadini proprio ai due membri della lista civica

Secondo quanto riferito da Auletta e Ricci, gli uffici comunali avrebbero giustificato la chiusura della fontana di via Putignano perché utilizzata quotidianamente dagli zingari.

"Apprendiamo dunque -dicono i consiglieri- che vi sono categorie di cittadini che non devono utilizzare un servizio pubblico. Nessuno nega che in questo momento il quartiere di Putignano sia attraversato da conflitti ma è opportuno ricordare che chi toglie diritti a una specifica categoria, finisce per toglierli a tutti".

Questa vicenda, secondo i due, ne è l'esempio più significativo: "L’acqua è stata negata a tutti i cittadini per impedire che un particolare gruppo di abitanti del quartiere la utilizzasse. E chi sono questi zingari? Sono persone, adulti e bambini, che risiedono da tempo nel quartiere, dove hanno acquistato dei campi per vivere. Persone che hanno diritto, come tutte le altre, di utilizzare un servizio pubblico"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, Tramoni e Caracciolo (in lacrime) commentano la vittoria a Brescia, “Non è finita, manca un ultimo sforzo per raggiungere questo traguardo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità