
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Cronaca venerdì 07 marzo 2014 ore 18:50
Cinque tesi premiate dalla Camera di Commercio

Hanno partecipato 18 laureati. Tra i premiati, tre sono di Pisa e uno di Cascina
PISA — Ne sono stati premiati 5 dei 18 presentati. Nella sala Alfredo Gentili, la Camera di Commercio di Pisa ha conferito i Premi per tesi di laurea specialistica o magistrale discusse nell'anno accademico 2011-12 nell’ateneo pisano e riguardanti aspetti economici e sociali della provincia di Pisa.
Tre delle quattro tesi premiate sono di ragazzi residenti a Pisa (Emanuele Contatore, Erica De Luca, Vincenzo Fresta). Una invece, è opera di Paola De Bonis, residente a Cascina.
Il presidente Pierfrancesco Pacini, alla presenza del prorettore alla didattica Paolo Mancarella, dei relatori e di alcuni docenti dell’Università di Pisa, ha premiato le cinque tesi vincitrici del concorso.
“La Camera di Commercio di Pisa, sensibile ai temi della crescita del capitale umano - sottolinea il presidente Pierfrancesco Pacini - ha in programma, anche per il 2014 specifiche attività di promozione dell’eccellenza nella formazione delle risorse umane. Oltre alle tesi di laurea, infatti, saranno assegnati premi agli studenti più meritevoli degli istituti tecnico-professionali e promossa l’attività
dell’Università telematica del sistema camerale. Con queste iniziative la Camera
non solo premia lo sforzo degli studenti ma porta all’attenzione della comunità delle imprese e della società proposte ed idee interessanti per il territorio”.
"Nell’esprimere il più vivo apprezzamento dell’Università di Pisa per un’iniziativa che ha una lunga tradizione alle spalle - commenta Mancarella - desidero ringraziare la Camera di Commercio di Pisa e il suo presidente, che anche in questa occasione ribadiscono il loro impegno nella valorizzazione del territorio e a favore dei giovani studiosi. In una fase così delicata per il nostro Paese e per le nuove generazioni, dobbiamo rafforzare ogni occasione di interazione tra mondo universitario e realtà produttive e imprenditoriali locali, in un’alleanza che, come in questo caso, premia i giovani".
Un record per il concorso è il numero delle tesi iscritte: 18. La Commissione di valutazione è presieduta dal presidente della Camera di Commercio e composta dal segretario generale dell’ente Cristina Martelli, dai professori Piero Floriani, Roberto Sbrana e da Gianfranco Vannucchi.
Cinque, gli elaborati premiati, tenuto conto non solamente della qualità complessiva del lavoro ma anche dell’argomento affrontato di interesse per l’economia provinciale e per la Camera di Commercio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI