Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA23°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Politica martedì 29 settembre 2015 ore 17:35

Commissione in sopralluogo al campo rom

Scende in campo anche Amnesty International: “Uno sgombero non è legittimo se rende senzatetto le persone coinvolte”



PISA — Un sopralluogo della Commissione politiche sociali al campo rom della Bigattiera. La seduta, con carattere d'urganza, è stata convocata per domani, mercoledì 30 settembre dal vicepresidente Gianfranco Mannini.

“Un fatto politico di estrema rilevanza -  ha commentato Ciccio Auletta, capogruppo in Consiglio comunale di Una città in comune - Prc- del quale il sindaco di Marco Filippeschi, il prefetto e il questore non possono non tenere in considerazione. Sarebbe gravissimo procedere allo sgombero prima di un sopralluogo. La decisione è stata assunta nella giornata di ieri dalla Commissione Politiche Sociali con il voto contrario del capogruppo del Pd, Ferdinando De Negri, mentre le altre due rappresentanti del Pd., Veronica Fichi e Lisa Cioncolini si sono, invece, astenute. Deve essere la politica - conclude Auletta e non le ruspe ad occuparsi dei bisogni di uomini, donne e bambini”.

Sulla vicenda interviene anche Amnesty International, la cui delegazione pisana si dice preoccupata circa il possibile sgombero del campo rom. "Gli standard internazionali -commentano- prevedono la consultazione genuina delle persone coinvolte, unitamente a un preavviso motivato notificato individualmente e all'offerta di alternative alloggiative per l'immediato e per il medio-lungo termine. Inoltre, in base al diritto internazionale, uno sgombero non è legittimo se rende senzatetto le persone coinvolte. Amnesty International chiede dunque che il Comune di Pisa tenga in considerazione le preoccupazioni sollevate e agisca nel rispetto degli standard internazionali in materia”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno