Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PISA15°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video

Attualità giovedì 30 ottobre 2025 ore 14:30

Con Flixbus da Pisa fino al Monte Bianco

La società tedesca dà il via alle nuove tratte: dal parcheggio di via Pietrasantina fino agli impianti sciistici di Courmayeur, Chamonix e Aosta



PISA — La stagione invernale porta due novità per i pisani, che con FlixBus, dal prossimo 13 Dicembre, potranno arrivare sino in Val d'Aosta e sul Monte Bianco. Lo ha comunicato Flix, l'azienda cui fa riferimento il servizio di trasporto, che ha già messo in vendita le nuove tratte che collegheranno Pisa a Courmayeur e Chamonix. Il servizio, che sarà attivo ogni giorno con partenza alle 9,40 dal parcheggio di via Pietrasantina, farà tappa anche ad Aosta.

In tutte le mete alpine, la fermata FlixBus si trova in posizione centrale e vicino agli impianti di risalita: a Courmayeur, gli autobus arrivano in piazzale Monte Bianco a pochi minuti dalla funivia; a Chamonix, arrivano alla stazione degli autobus a pochi metri dalla teleferica dell'Aiguille du Midi; ad Aosta, all’autostazione di Via Georges Carrel a breve distanza dalla telecabina Aosta-Pila.

Le nuove destinazioni invernali si aggiungono a quelle già raggiungibili direttamente da Pisa: Trento e Bolzano in Trentino-Alto Adige e Innsbruck in Tirolo.

Non solo mete invernali, però: dal 14 Dicembre partiranno le prime corse dirette per Parma e verrà estesa l’offerta disponibile sulle tratte per Roma, dove la frequenza giornaliera sale a fino a cinque collegamenti al giorno, e altre importanti città italiane come Firenze, Bologna e Milano. Inoltre, FlixBus aumenterà la frequenza sui collegamenti giornalieri con l’aeroporto di Fiumicino.

"La scelta di viaggiare in autobus anziché con la propria auto non è soltanto vantaggiosa in termini di comodità, ma è anche più responsabile - hanno spiegato dal gruppo Flix - grazie all’impiego di una flotta all’avanguardia caratterizzata da elevati standard ambientali, chi viaggia con FlixBus in Italia emette in media soltanto 27.8 grammi di CO2 per chilometro, contro i 164 grammi di CO2 per chilomtro dell’auto privata, riducendo l’impronta carbonica individuale dell’83%".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Città blindata, dal documento si legge "altissimi profili di rischio per sicurezza pubblica e accesa rivalità tra tifoserie anche di natura politica"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità