Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PISA12°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 18 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea
Sicilia, il mare in burrasca invade le strade di Scaletta Zanclea

Lavoro mercoledì 17 settembre 2014 ore 19:43

Meno corse e bus pieni, "è questione di sicurezza"

La Cgil di Pisa commenta l'episodio di Montecalvoli, dove un autista ha fermato la corsa perché aveva troppa gente a bordo: "Hanno soppresso i bis"



SANTA MARIA A MONTE — “Non c'è più una corsa bis. L'autista non se l'è sentita di non caricare i ragazzi, ma quando a una fermata successiva si è trovato con troppa gente in piedi, non ha potuto fare altro che arrestare la corsa”. 

A chiarire l'episodio raccontato da Qui News e accaduto a una fermata sulla linea del trasporto pubblico locale a Montecalvoli, nel comune di Santa Maria a Monte, è Antonio Mazza, della Filt Cgil di Pisa che precisa: “L'autista non se n'è andato. È sceso, ha chiamato i carabinieri ed è rimasto lì ad attendere. Il sistema di frenata, le misure di sicurezza, tutto su quelle macchine che hanno in media 25 anni quando nel resto d'Europa si sostituiscono ogni cinque anni, è fatto per portare 80 persone, tra posti seduti e in piedi. L'autista ha fatto quello che gli impongono leggi e buonsenso. Se un bus con troppa gente a bordo esce di strada, per esempio, aumenta la responsabilità dell'autista. Con queste condizioni di lavoro, gli autisti non se la sentono più di rischiare e di far rischiare i passeggeri che è loro interesse tutelare”. 

Le condizioni, oltre allo stato dei mezzi, dipendono dalla soppressione delle corse, specie le bis “e dal fatto che per garantire il servizio ma con meno corse è necessario rivedere anche i percorsi”. Con l'inizio della scuola ma senza un numero di mezzi e autisti adeguati, secondo i sindacati episodi del genere potrebbero anche ripetersi. Ed è proprio per sensibilizzare su questa situazione che il personale del Ctt anche oggi era in sciopero: “L'azienda abbassa gli stipendi e alza le pretese. Ma per noi la sicurezza di chi viaggia è fondamentale e prioritaria”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Pronto il colpaccio dopo l'arrivo di Meister. Il calciomercato nerazzurro è sempre più ricco di possibilità e la società punta decisa sulla Serie A
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità