Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA12°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Contenuto Sponsorizzato mercoledì 25 settembre 2024 ore 07:00

​Crema antirughe: quali sono gli ingredienti da cercare?

Col passare degli anni, la nostra pelle perde elasticità e tonicità a causa di una serie di fattori, dovuti al fenomeno dell’invecchiamento cutaneo.



. —  Si tratta di un fenomeno biologico, ma che può essere arrestato adottando alcune buone abitudini e una skincare routine ad hoc con prodotti anti-age.

Vediamo allora quali sono gli ingredienti antietà perfetti per la nostra pelle.

Gli effetti dell’invecchiamento cutaneo

La nostra pelle cambia aspetto, col trascorrere del tempo, per diversi fattori. In primis, la minore produzione di elastina e collagene (che mantengono elastica e tonica la pelle), ma anche perché si sintetizza meno l’Acido Ialuronico, che rende la pelle idratata.

Questo porta ad un generale cedimento dei tessuti, a causa della minore elasticità: la pelle, infatti, diventa più soggetta alla gravità e può risultare più cadente.

Inoltre, sul viso iniziano a comparire i segni del tempo.

Inizialmente, le prime rughe si concentrano nelle zone più sensibili del viso, come il contorno occhi e il contorno labbra, dove la pelle è più sottile e più soggetta alle espressioni facciali. Col tempo, però, le rughe iniziano a diffondersi anche al resto del viso. Ci sono diversi attivi, che possiamo includere nella nostra skincare routine, per poter dare alla pelle un aspetto più giovane e luminoso. Vediamo quali sono.

Quali ingredienti antiage scegliere per la nostra crema viso?

Includendo alcuni attivi antiage nella nostra skincare routine, riusciremo a prevenire la formazione delle rughe e ad avere una pelle dall’aspetto giovanile, luminoso e compatto.

Per arrestare i segni dell’invecchiamento cutaneo, possiamo includere la crema antirughe Vichy, nella nostra routine di bellezza quotidiana.

Retinolo

Il Retinolo è un derivato della Vitamina A, molto utilizzato nei prodotti antiage, grazie ai suoi numerosi benefici.

La sua funzione principale è quella di stimolare il ricambio cellulare, che inizia a rallentare, solitamente, già a partire dai trent’anni.

Inoltre, ha una funzione esfoliante sulla pelle, rendendola più luminosa e compatta, grazie anche all’effetto schiarente su macchie e discromie cutanee.

Proprio per la sua azione esfoliante, dobbiamo fare attenzione ad introdurre il Retinolo nella nostra skincare routine quotidiana, per evitare irritazioni.

Inizialmente, quindi, introduciamolo lentamente, con un utilizzo limitato ad una/due volte a settimana, in modo da abituare la pelle. Se riusciamo a tollerarlo, allora possiamo anche aumentare le quantità, ma ricordiamoci sempre di applicare una crema idratante dopo il prodotto con Retinolo.

Acido Ialuronico

Tra gli attivi migliori per la pelle, c’è l’Acido Ialuronico, conosciuto per il suo effetto idratante e nutriente sulla pelle.

Ha, infatti, un effetto rimpolpante sulla pelle e aiuta a minimizzare l’aspetto delle rughe e delle linee sottili. Inoltre, aiuta la pelle a ristabilire e riequilibrare la barriera idrolipidica che la protegge contro gli attacchi esterni e interni.

Una pelle idratata, infatti, è una pelle più elastica e tonica e, quindi, più resistente al trascorrere degli anni.

Collagene e peptidi

Il collagene è una delle proteine presenti nel nostro corpo e, insieme all’elastina, rende la pelle più elastica e tonica. Col passare degli anni, però, la sua produzione inizia a diminuire. Per questo, iniziano a comparire le prime rughe. Il collagene ha tantissimi benefici sulla pelle: la rende più compatta ed elastica, migliora l’idratazione e riduce e previene gli effetti dell’invecchiamento cutaneo.

I peptidi, invece, sono degli amminoacidi che stimolano la produzione di collagene, hanno una funzione antiossidante e migliorano l’elasticità della pelle.

Niacinamide

Uno degli effetti dell’invecchiamento cutaneo è anche la produzione irregolare di melanina. Questo provoca degli accumuli, che danno vita a macchie e discromie cutanee, che possono rendere il tono della pelle più irregolare.

Un attivo perfetto, in questi casi, è la Niacinamide, conosciuta anche come Vitamina B3.

La Niacinamide è molto presente nei trattamenti antiage, grazie al suo potere schiarente sulla pelle ed è perfetta per le pelli mature o quelle a tendenza acneica.

Sono diversi i benefici di questo attivo: ha una funzione antiossidante (combatte la produzione dei radicali liberi), rinforza la barriera cutanea e rende più omogeneo il colorito e il tono della pelle.

Vitamina C e antiossidanti

La Vitamina C presenta tantissimi benefici, sia all’organismo che alla pelle.

Questa vitamina, infatti, viene utilizzata soprattutto per la sua funzione antiossidante. Riesce a neutralizzare i radicali liberi, responsabili dello stress ossidativo e dell’invecchiamento cutaneo.

Proprio per questo, la Vitamina C è un perfetto attivo antiage, perché previene la formazione delle rughe e delle linee sottili. Inoltre, stimola la produzione di collagene, dona uniformità all’incarnato e dà alla pelle un aspetto più luminoso e compatto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità