Cronaca giovedì 13 febbraio 2014 ore 10:30
Crescono Srl e coop. I contributi della Camera di Commercio
Le imprese individuali sono la forma giuridica preferita in provincia di Pisa
PISA — Crescono
le società di capitali e le cooperative. Secondo l’analisi
condotta dall’Ufficio Studi e statistica della Camera di Commercio
di Pisa sulla dinamica delle imprese pisane nel corso del 2013,
infatti, le società di capitali sono cresciute del 3,1% (+ 317
imprese), con il
contributo determinante delle Srl (+3,3%,+312 unità).
Positivo anche l’apporto
delle altre forme giuridiche (+3,2% + 27 unità), con la forte
crescita delle società cooperative (+3,4% +17 unità) a
testimonianza di come la scelta di forme aziendali vincolate al
capitale umano piuttosto che al capitale investito abbiano
rappresentato una risposta alla crisi. Timida, ma nuovamente
positiva, la dinamica delle imprese individuali (+0,4%, +95 imprese)
che continuano a essere la forma giuridica preferita dagli
imprenditori pisani (sono il 52% del totale).
Stabili, invece, le società di persone (-0,1% - 6 unità).
“La Camera di Commercio di Pisa, anche quest’anno, intende supportare le imprese nella difficile fase di start-up mettendo a disposizione 730mila euro per interventi a sostegno dell’accesso al credito e 800mila per la concessione di contributi a fondo perduto per investimenti e avvio di nuove attività - spiega Pierfrancesco Pacini, presidente della Camera di Commercio di Pisa –. Da non trascurare anche l’azione dello sportello per l’avvio di nuove imprese e l’intensa attività di formazione manageriale. La Camera intende giocare tutte le carte affinché le imprese del proprio territorio abbiamo a disposizione gli strumenti per affrontare al meglio la difficilissima fase storica che stiamo attraversando”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI