Cronaca lunedì 10 febbraio 2014 ore 08:55
Differenziata, si parte dai negozi del centro di Pisa

Da oggi prende il via un periodo sperimentale verso la raccolta porta a porta
PISA — Ci sarà un periodo sperimentale di qualche mese. E una campagna informativa che parte oggi, lunedì 10 febbraio, con la distribuzione di pieghevoli illustrativi sul corretto utilizzo del cestino nelle attività commerciali di Corso Italia e via Di Banchi.
Pisa, con questa iniziativa, anticipa lo scenario futuro riguardo la dotazione del cestino di un ampio posacenere: a luglio 2013 è stata presentata una nuova proposta di legge per l'istituzione della raccolta differenziata dei mozziconi dei prodotti da fumo che, se accolta, imporrà ai Comuni di installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di maggiore aggregazione sociale appositi raccoglitori per i mozziconi.
Dal
punto di vista ambientale, il progetto
dei cestini a raccolta differenziata è un passo verso
l’introduzione della raccolta porta a porta. Non nel centro
storico, dove saranno istallati cassonetti interrati a conferimento
condizionato dedicati esclusivamente alle utenze domestiche (per le
utenze non domestiche è previsto il servizio di raccolta porta
a porta). A questi servizi relativi alle frazioni carta, organico,
multi-materiale leggero e indifferenziato, si affiancano i cinque
centri di raccolta dedicati ai rifiuti pericolosi, il centro dedicato
alla raccolta dei RAEE, ed i cinque centri ambientali mobili. È
prevista a breve anche l’introduzione del servizio di raccolta del
vetro con campane.
La
campagna di informazione
consiste nella distribuzione di pieghevoli, istallazione di tre
pannelli in plexiglas, l'inserimento dei temi della campagna sul sito
del Comune di Pisa, dove sarà anche possibile integrare le
informazioni con lo sviluppo dell’intero progetto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI